Come ha reagito l'Europa alla “hard Brexit” annunciata da Theresa May

left ECONOMIA

“Meglio lasciare l'Ue del tutto, che firmare un cattivo accordo”. Questa, in estrema intesi, la posizione di Theresa May, il Primo ministro britannico che, ieri, martedì 17 gennaio, ha delineato la strategia per le negoziazioni della Brexit del Regno ... (left)

Ne parlano anche altri giornali

Ha scelto il gioco duro, Theresa May: il Regno Unito uscirà dal mercato unico per poter tornare a controllare l'immigrazione e sottrarsi dalla giurisdizione della Corte europea. (Il Gazzettino)

Brexit, May: "Costruiremo una Gran Bretagna globale" (La Repubblica)

GIAPPONE, TOKYO – Le aziende giapponesi sono pronte a rivedere le proprie strategie di business dopo il discorso della premier inglese Theresa May sulle modalità di uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea. (Blitz quotidiano)

Brexit, May: "Costruiremo una Gran Bretagna globale"

L'annuncio, atteso, e' arrivato durante un intervento davanti alla diplomazia internazionale a ... (Corriere della Sera)

Un divorzio netto e completo da adottare a fasi. (Corriere della Sera)

Brexit non sarà né soft né hard (aggettivi più adatti alla cottura delle uova). Theresa May è una politica di razza: predica con passione cose in cui non crede. (Wall Street Italia)