Olimpiadi 2024 a rischio: Macron svela il "piano B" per la cerimonia di apertura

Today.it SPORT

I timori per possibili attentati terroristici durante il più importante evento sportivo mondiale si addensano all'avvicinarsi dei prossimi giochi olimpici. La Francia è infatti in stato di massima allerta per la sicurezza in vista delle Olimpiadi 2024, per le quali si attendono milioni di visitatori da tutto il mondo. A rischio, in particolare, la cerimonia di apertura, prevista per il prossimo 26 luglio. (Today.it)

Su altre fonti

"Gli ho chiesto di aiutarmi", ha aggiunto, confermando che Xi sarà a Parigi "tra qualche settimana". La Francia "farà di tutto per avere una tregua olimpica" durante i Giochi di Parigi. (Il Messaggero Veneto)

«Non ci sarà posto più sicuro» assicura Emmanuel Macron, a cento giorni dall’inaugurazione prevista i… PARIGI — Era già considerato un azzardo, frutto delle tipiche manie di grandeur. (la Repubblica)

La Francia non è soltanto "pronta" per i Giochi olimpici di questa estate, per i quali sono attesi complessivamente 15 milioni di visitatori; è anche "fiduciosa" che sul fronte della sicurezza tutto funzionerà al meglio, perché come dice Olivia Gregoire, ministro delegato delle piccole e medie imprese, del commercio, dell'artigianato e del turismo della Francia, è stato fatto "un lavoro importante", "nei tempi previsti", anche alla luce delle passate esperienze nell'organizzazione di grandi eventi sportivi: dai Mondiali di calcio del 1998 alla Coppa del Mondo di Rugby nel 2023. (il Dolomiti)

A cento giorni dai Giochi Olimpici di Parigi con la geopolitica più complessa dal dopoguerra, il presidente francese Emmanuel Macron ha ammesso in tv che l’Eliseo ha soluzioni alternative per la cerimonia inaugurale del 26 luglio, in caso di pericolo terrorismo. (Corriere della Sera)

, i numeri sono dettagliati dalla ministra, in visita a Milano. E le sue parole seguono quelle del presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha parlato di "piano B" e anche "C" che entrerebbero in campo nel caso di eccessivi rischi per la sicurezza alla cerimonia inaugurale, alla luce di una continua analisi in tempo reale della situazione. (Il Sole 24 ORE)

«Sì siamo pronti con piani A, B, C… per la serata di inaugurazione. E’ normale quando ci si prepara ad accogliere un evento mondiale farli, considerando tutti i possibili scenari. (Corriere Milano)