Vaccini, la Sardegna apre alla somministrazione agli over 70

La Nuova Sardegna ECONOMIA

Lo comunica l'assessorato regionale della Sanità, con un nuovo aggiornamento delle modalità di adesione attraverso la piattaforma dedicata vaccinocovid.sardegnasalute.it.

.La campagna di vaccinazione anti-Covid apre a tutti i sardi dai settant'anni in su, non esenti dal ticket per patologia.

Le persone registrate alla piattaforma saranno contattate con un sms che riporterà l'indicazione di luogo e ora per la vaccinazione. (La Nuova Sardegna)

La notizia riportata su altri giornali

Le disfunzioni non mancano, come quelle che costringono a attese di ore i cittadini (spesso anziani) fino all’arrivo delle dosi in alcuni centri vaccinali. Non che altrove siano andati a gonfie vele: la Lombardia ne ha fatto poco più di 7mila, che è un dato veramente basso. (La Nuova Sardegna)

Sul territorio, dei 47.239 casi positivi complessivamente accertati, 11.955 (+81) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 7.263 (+42) nel Sud Sardegna, 4.043 (+59) a Oristano, 9.315 (+35) a Nuoro, 14.663 (+44) a Sassari Sono invece 278 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+21), mentre sono 45 (+4) i pazienti in terapia intensiva. (Adnkronos)

Sono 47.367 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 2%. (vistanet)

Sarebbe prima entrato e uscito da un appartamento e poi avrebbe tentato di introdursi in un'altra casa forzando un finestrone e riuscendo a infrangerlo La Procura di Trani ha aperto un fascicolo sulla morte di un pregiudicato 30enne di Corato (Bari) deceduto ieri pomeriggio per cause in corso di accertamento dopo aver sfondato la porta finestra di un'abitazione mentre saltava da un balcone all'altro di uno stabile residenziale in una sorta di gioco estremo. (La Repubblica)