Tregua a Gaza, ottimismo da Arabia ed Egitto. Blinken: spero in ok di Hamas

ilGiornale.it ESTERI

Si intravedono spiragli di tregua in Medio Oriente. Alla sessione speciale del World Economic Forum di Riad, il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry si è detto “fiducioso” in merito alla nuova proposta di cessate il fuoco sulla quale si attende una risposta di Hamas e Israele. Secondo il capo della diplomazia del Cairo, la bozza d’intesa “ ha preso in considerazione le posizioni di entrambe le parti e ha cercato di ottenere moderazione ”. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre testate

«Il lavoro sulla normalizzazione dei rapporti israelo-sauditi è molto vicino al completamento». Israele e Arabia Saudita, un tempo acerrimi nemici, dunque vanno avanti su una strada cominciata silenziosamente anni fa e che però le tensioni nella regione hanno fin qui continuamente allontanato. (ilmessaggero.it)

A renderlo noto è stato il ministro degli Esteri britannico, David Cameron, a Riyad durante il World Economic Forum. È questa la proposta sul tavolo dei negoziati al Cairo che Stati Uniti e Gran Bretagna definiscono “molto generosa” per Hamas (Il Fatto Quotidiano)

DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE New York (Corriere della Sera)

La diplomazia è al lavoro per raggiungere un accordo tra Israele e Hamas per il rilascio degli ostaggi e per un cessate il fuoco a Gaza. Una tregua che consentirebbe ai palestinesi, sotto le bombe israeliane da quasi sette mesi, un periodo di stasi per consentire l'arrivo degli aiuti umanitari. (Today.it)

I negoziatori della milizia palestinese stanno incontrando oggi, 29 aprile, i mediatori del Qatar e dell’Egitto per discutere della proposta, sapremo quindi a breve cosa verrà deciso. (WIRED Italia)

Benjamin Netanyahu (Italia Oggi)