Statale, convegno su Israele annullato per rischio disordini

TGR Lombardia INTERNO

Salta causa rischi per l'ordine pubblico il convegno su Israele in programma all'Università Statale di Milano martedì prossimo. Gli organizzatori, l'associazione ‘Italia-Israele’ di Savona insieme alla milanese ‘Pro-Israele’, hanno infatti deciso di rinunciare all'evento dopo che la questura aveva messo in guardia sul rischio “altissimo” di scontri e disordini, che avrebbe richiesto lo schieramento dei reparti mobili in assetto antisommossa e altre misure di contenimento. (TGR Lombardia)

La notizia riportata su altri media

Di qui la richiesta di mostrare "senso di responsabilità" nel rinunciare, così da non trasformare l'ateneo in un "campo di battaglia". Il motivo? Il rischio che le proteste dei soliti pro Palestina degenerino in scontri difficili da contenere. (Liberoquotidiano.it)

Cancellato un convegno su Israele che avrebbe dovuto aver luogo il 7 Maggio presso l’Università statale di Milano, dal titolo “L’unica democrazia del Medioriente. Israele tra storia e diritto internazionale”, è stato annullato dagli organizzatori dell’evento per possibili scontri e sommosse. (Il Giornale d'Italia)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

A mettere alla prova ChatGpt, chatbot basato su Ai e apprendimento automatico, è uno studio presentato al Meeting Pas – Pediatric Academic Societies 2024, che si apre oggi a Toronto in Canada. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Gaza, Sciuto (PoliMi): "Al lavoro con associazioni umanitarie senza dimenticare le altre guerre" 03 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Daniele Nahum - membro della comunità ebraica e consigliere comunale milanese che è uscito dal Pd in protesta per l'uso della parola genocidio per quanto accade a Gaza e candidato alle europee nella lista di Azione Siamo Europe - commenta così, con l'Ansa, la decisione di cancellare un convegno su Israele in programma all'università Statale di Milano il 7 maggio. (L'HuffPost)