Dalla Svizzera, in arrivo una hypercar con due motorizzazioni: elettrica o ibrida

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

La versione elettrica sarà alimentata da quattro motori a magneti permanenti, ciascuno azionato da un riduttore e produrrà una potenza combinata di circa 1950 CV.

Presenti inoltre altre due motori elettrici, posizionati sulle ruote anteriori, capaci di erogare una potenza complessiva di 440 CV.

Si attende una potenza massima nell’ordine dei 1100 CV con una coppia “superiore a quella che l’aderenza degli pneumatici potrebbe sopportare”. (Tom's Hardware Italia)

Ne parlano anche altre testate

Dunque, per Duesmann, una delle prime vittime sarà appunto la tecnologia ibrida plug-in. Non ci sono dubbi sul fatto che siamo già entrati nel periodo di transizione tra auto a combustione e auto elettriche. (FormulaPassion.it)

Potenza decisamente elevata ma che impallidisce davanti a ciò che potrà buttare a terra la versione elettrica della hypercar di Morand Cars: 2.000 CV. (Motor1 Italia)