Istat, Pil cresce: +0,3% nel primo trimestre. Ma la deflazione peggiora

Stadio24.com ECONOMIA

A sostenerlo è lo stesso presidente dell'ISTAT Giorgio Alleva che nel corso di un'audizione presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato, aveva anticipato un PIL intorno allo 0,3% per il primo e secondo trimestre del 2016 e aveva sottolineato che ... (Stadio24.com)

La notizia riportata su altre testate

Nel primo trimestre del 2016 infatti il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell'1,0% nei confronti del primo trimestre del 2015 ... (Avanti!)

Nei primi tre mesi dell'anno, dunque, il Pil ha accelerato rispetto alla fine del 2015 quando l'ultimo trimestre si era chiuso con un +0,2%. I dati pubblicati però non convincono le associazioni dei consumatori Di fatto, le ... (Rosa Rossa)

Nei primi tre mesi del 2016 il Pil è tornato ad accelerare. La crescita tendenziale (quella misurata rispetto allo ... (Lavoce.info)

L'esposizione delle amministrazioni centrali è salita di 13,9 miliardi, mentre quella delle amministrazioni locali e degli enti di ... (Il Fatto Quotidiano)

Qui Angela Merkel è stata eletta per la prima volta in parlamento 26 anni fa proprio. A dare la notizia è il…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

(AGENPARL) – Roma, 13 mag 2016 – “I dati Istat che segnalano una crescita per il primo trimestre 2016 del +0,3% rispetto al trimestre precedente e, soprattutto, del +1% rispetto al primo trimestre 2015, sono un risultato molto, ma molto confortante. (Agenparl)