Tumore al seno: a rischio diagnosi tardive le donne oltre i 70 anni, come difendersi

Consumatrici SALUTE

Lo screening mammografico è coperto dal Servizio sanitario nazionale fino ai 69 anni e le donne oltre i 70 sono a rischio diagnosi tardive. Si parla di tumore al seno e l'allerta emerge a valle di un congresso che si è tenuto a Campi Bisenzio, in ... (Consumatrici)

Ne parlano anche altre fonti

Come venire a conoscenza di un #Tumore senza effettuare mammografie: è plausibile solo grazie alla prevenzione e alla professionalità dei medici che insegnano l'importanza di conoscere il proprio corpo. (News Italiane)

La mastectomia, l'intervento di asportazione della ghiandola mammaria in toto, è a volte (30% dei casi) la scelta chirurgica necessaria per il trattamento del tumore della mammella. (Humanitas Salute)

Ma c'è una categoria di pazienti le cui ... I progressi registrati nella cura del tumore al seno, complessivamente, equivalgono ai passi di un gigante. (La Stampa)

Lo screening mammografico è coperto dal Servizio sanitario nazionale fino ai 69 anni e le donne oltre i 70 sono a rischio diagnosi tardive. (Consumatrici)

Premesso che l'autodiagnosi non è mai una strada conveniente da intraprendere e che nessuno, nemmeno a fronte delle conoscenze (vere o presunte) acquisite online, potrà mai sostituirsi al parere del medico curante, esiste un ristretto novero di ... (Emerge il Futuro)

Complice una crescente attenzione alla prevenzione, negli ultimi 20 anni le diagnosi precoci di tumore della mammella sono aumentate. Di per se questa è già una buona notizia, ma non basta. (Impronta Unika)