L'Arabia Saudita oscura il segnale del Mondiale in tv, i sauditi insorgono sui social

IlNapolista SPORT

Lo scrive il Nyt. Tutto fermo per una disputa tra l’emittente qatariota beIn e le autorità di regolamentazione dei media saudite. Non si conosce il motivo del blocco L’Arabia Saudita oscura il segnale del Mondiale in tv, i sauditi insorgono sui social Una curiosa disputa tra un’emittente del Qatar e le autorità di regolamentazione dei media saudite ha lasciato milioni di sauditi senza modo di guardare le partite. (IlNapolista)

La notizia riportata su altri giornali

A scriverlo è il New York Times, che specifica come siano ancora oscuri i motivi di tale decisione. Tanti abitanti dell'Arabia Saudita non hanno potuto vedere l'impresa della nazionale di Hervé Renard contro l'Argentina, men che meno la sconfitta di oggi contro la Polonia. (CalcioNapoli24)

L'Arabia Saudita oscura il segnale di trasmissione (CalcioNapoli1926.it)

Arabia Saudita Blocco Mondiali. Pertanto, in Arabia Saudita non è stato possibile assistere alla sconfitta contro la Polonia di ieri, ma, soprattutto, neppure la clamorosa impresa che i giocatori allenati dal tecnico francese Hervé Renard hanno compito all’esordio nella Coppa del Mondo, quando, a sorpresa, hanno sconfitto per 2-1 una delle grandi favorite del torneo, l’Argentina di Lionel Messi. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

L'Arabia Saudita batte l'Argentina, ma tanti abitanti del Paese non potuto vedere l'impresa, così come la sconfitta con la Polonia. (Calciomercato.com)

Tanti abitanti dell'Arabia Saudita non hanno potuto vedere l'impresa della nazionale di Hervé Renard contro l'Argentina, men che meno la sconfitta di oggi contro la Polonia. Per quale ragione? Perché le autorità saudite hanno bloccato Tod TV, la piattaforma streaming lanciata da BeIn Sports che detiene i diritti per trasmettere il Mondiale. (TUTTO mercato WEB)

Quali sono le conseguenze per i maggiori campionati? Da quasi una settimana è iniziato il Mondiale 2022, una competizione completamente diversa dalle passate edizioni. Si tratta infatti del primo disputato nella stagione invernale, in Qatar, dove però non era possibile fare altrimenti, per via delle elevatissime temperature. (vivoperlei.calciomercato.com)