GameStop: moltissimi utenti cadono vittima di siti truffa!

iCrewPlay.com ECONOMIA

GameStop: moltissimi utenti cadono vittima di siti truffa!

GameStop non si è fatta scoraggiare e ha diramato un messaggio per mettere in guardia i propri fedeli acquirenti, con tanto di alcune indicazioni per distinguere il portale web ufficiale dell’azienda dai siti truffa:. Diffidate sempre di siti internet diversi da www.gamestop.it.

GameStop sta da qualche tempo avvertendo tutti i propri clienti: “attenti ai siti truffa che si spacciano per noi”!

Perciò, moltissimi appassionati e non, cadono vittima di questi siti truffa che espongono offerte a dir poco da capogiro!

Infine, noi come sempre ti diamo appuntamento al prossimo articolo, sperando che questi consigli servano a tutti gli utenti e frenino alla creazione di siti di natura truffaldina!

(iCrewPlay.com)

Ne parlano anche altri media

Infatti, proprio in questi giorni GameStop sta mettendo in guardia tutti gli utenti da siti fasulli che sfruttano il suo nome. Grazie alle vostre segnalazioni siamo venuti a conoscenza di una serie di siti truffa che, spacciandosi per GameStop, propongono prodotti eccessivamente scontati o interessanti“. (Telefonino.net)

Una volta conclusosi il grande periodo delle offerte correlate al Black Friday, è già giunto il momento di tuffarsi in quello che riguarda le offerte natalizie. Se tra i vostri desideri vi è una PS5 o un prodotto relativo all'universo del gaming, vi faranno comodo i consigli di GameStop (Smartworld)

Si tratta di una serie di consigli che fondamentalmente si applicano per qualsiasi acquisto online e non solo per i clienti GameStop. Diffidate sempre di siti internet diversi da www.gamestop.it. (Multiplayer.it)

PlayStation 5: i consigli per un acquisto sicuro. Possiamo prendere spunto dai suggerimenti forniti e stilare un elenco di 5 consigli utili, per non abbassare la guardia ed evitare così di essere raggirati. (Videogame.it)

Una comunicazione del noto rivenditore avvisa i giocatori dei tentativi sempre più raffinati dei malintenzionati nel periodo di Natale. Chiaramente, approcciando la stagione natalizia, i tentativi dei furbetti si fanno sempre più intensi e convincenti, e tali suggerimenti per evitare di incappare in truffe sono sempre condivisibili (La Gazzetta dello Sport)