S&P conferma rating BBB, ma migliora l'outlook

Yahoo Finanza ECONOMIA

Non basta annunciare il lockdown, in diretta social - sostiene - ma è necessario anche spiegare come si intende mantenere viva l'economia regionale.

Prima sassi, poi oggetti raccolti in strada come bottiglie contro polizia e carabinieri che hanno risposto con lacrimogeni.

Ci sono due striscioni in cima a un corteo: "tu ci chiudi e tu ci paghi", e poi "contro De Luca".

Raffaele Marrone, presidente Confapi Napoli, chiede al governatore De Luca "qual è il piano economico-organizzativo-sanitario che consentirà di gestire la chiusura della Campania (Yahoo Finanza)

La notizia riportata su altre testate

Pago le notizie perché non siano pagate da altri per me che cerco di capire il mondo attraverso opinioni autorevoli e informazioni complete e il più possibile obiettive. I perché dei nostri lettori. “ Leggo La Stampa da quasi 50 anni, e ne sono abbonato da 20. (La Stampa)

Questo comporta chiari programmi per il Recovery Fund e un piano per la sanità da finanziare subito con il Mes. La buona notizia è che il piano, il ministro Speranza – perlomeno stando alle informazioni pubblicate venerdì da questo giornale - ce l’ha. (Corriere della Sera)

A nostro parere questo impegno permetterà a governo di finanziarsi a tassi nominali di circa lo 0,8% in media contro il 2,5% medio del suo attuale stock di debito”. Al punto che “in assenza di un significativo peggioramento dei costi di finanziamento, l’Italia pagherà meno in termini di costo del debito quest’anno e nel 2021-2023 di quanto abbia pagato nel 2019″. (Il Fatto Quotidiano)

"S&P ha citato anche il supporto in arrivo da parte del recovery fund, pari a fino al 12,5% del pil nei prossimi 4 anni". La decisione di S&P conferma lo scenario ipotizzato di ritorno dello spread nel range 100/120 punti base entro fine anno", ha concluso Cesarano. (Milano Finanza)

- Il debito pubblico italiano, proiettato verso il 158% del Pil, si è presentato all'appuntamento con la pagella di S&P col vento in poppa. A metà mese ha collocato triennali con rendimento negativo e, per la prima volta nella storia, a cedola zero. (la Repubblica)

(Teleborsa) -mantenere, a BBB, e rivede l'outlook da negativo a stabile.Secondo l'agenzia di rating ilitaliano non tornerà ai livelli del 2019 sino al 2023. "Allo stesso tempo, l'agenzia di rating ha valutato con favore la decisione di utilizzare a pieno gli strumenti messi a disposizione dal, al quale l'Italia ha dato un contributo sostanziale sin dalla sua ideazione. (Teleborsa)