La Slovenia vuole farsi il suo aceto balsamico, un danno da 1 miliardo di euro per l'Italia - FIRSTonline

FIRSTonline ECONOMIA

Va ricordato infine che l’Aceto Balsamico di Modena, fu inventato dal monaco benedettino Donizone, vissuto fra l’undicesimo ed il dodicesimo secolo.

Per la cronaca sono riconosciuti e tutelati dall’Unione Europea l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, l’Aceto Balsamico di Modena IGP (Indicazione Geografica Protetta), l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio DOP, e l’Aceto Balsamico di Reggio Emilia IGP. (FIRSTonline)

Ne parlano anche altri media

Perché ci sarebbe l’obbligo che “tutto l’aceto di vino miscelato con l’uva deve essere chiamato” aceto balsamico “(aceto balsamico), spiega Federico Desimone, direttore dell’associazione.” Questo è contro la legge europea “. (Mondo Sci News)

«L’aceto balsamico di Modena è un prodotto a denominazione d’origine, controllato, proprio di un territorio preciso, con una filiera verificabile e protocolli produttivi molto rigorosi. Tra una Rolls autentica e una tarocca l’acquirente è in grado di distinguere: perché non funziona con l’aceto balsamico? (La Stampa)

Per la cronaca sono riconosciuti e tutelati dall’Unione Europea l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, l’Aceto Balsamico di Modena IGP (Indicazione Geografica Protetta), l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio DOP, e l’Aceto Balsamico di Reggio Emilia IGP. (Notizie - MSN Italia)

Infine, il Consorzio di tutela ha richiesto alla Commissione europea di «adottare e rendere pubbliche le misure più stringenti, a protezione delle Dop e della Igp di Reggio Emilia e Modena, misure che vorrà adottare riguardo alla proposta di norme tecniche della Repubblica slovena in materia di produzione degli aceti» Giovedì il Consorzio di tutela ha scritto alla competente direzione della Commissione Europea al fine di poter conoscere nel dettaglio la proposta di regolamentazione tecnica avanzata dalla Slovenia (La Gazzetta di Reggio)

Il Ministero delle Politiche Agricole sostiene i Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena nella questione “slovena”. Fonte: Ufficio Stampa Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP (TgTourism)