Intelligenza artificiale: "Troppi rischi, serve una pausa"

RSI.ch Informazione ECONOMIA

La corsa allo sviluppo dell'intelligenza artificiale "pone profondi rischi per la società e l'umanità" e va quindi fermata per sei mesi per permettere di meglio comprenderne i rischi ed elaborare sistemi e protocolli di sicurezza e tecniche che permettano di distinguere il reale dall'artificiale. È quanto chiede una petizione apparsa sul sito futureoflife.org e firmata da un migliaio di esperti mondiali e di imprenditori attivi nel settore, fra cui Elon Musk, il cofondatore di Apple Steve Wozniak, professori universitari, membri del laboratorio di Google DeepMind ed ingegneri di Microsoft (RSI.ch Informazione)

Su altre fonti

O quantomeno un momento di riflessione per capire dove ci sta portando tutto questo, a una velocità impensabile fino a pochi anni fa. (la Repubblica)

Occhio a questi limiti e regole. La PostePay è uno degli strumenti finanziari più utilizzati nel nostro Paese. La Postepay, come anticipato, offre una serie infinita di possibilità alla persona: ma quanti soldi si possono mettere per non correre rischi? (BlowingPost)

Attenzione a questi limiti e regole. La PostePay è uno degli strumenti finanziari più utilizzati nel nostro Paese. Postepay, quanti soldi mettere? (BlowingPost)

Imprenditore visionario, Elon Musk invita adesso alla prudenza. Oggetto di timori è in questo caso l’intelligenza artificiale, per cui il proprietario di Twittere, insieme a 1000 ricercatori, chiede una “pausa” di almeno 6 mesi “nell’addestramento” dei sistemi più avanzati. (Virgilio Notizie)

hatsApp Facebook Twitter Email Print. INNOVAZIONE TECNOLOGICA, DIGITALIZZAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO, INAUGURAZIONE DOMANI A SCIENZE POLITICHE DEL MASTER DI II LIVELLO IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. (Caserta Web)

Tuttavia, come spiega Florian Zandt di Statista, anche se gli attuali modelli linguistici di grandi dimensioni sono principalmente in grado di indovinare la parola successiva più adatta in una frase in base al corpus di contenuti che gli sono stati forniti, amministratori delegati, ricercatori ed esperti di IA stanno ora esortando l’industria a frenare la formazione e lo sviluppo di modelli più capaci del GPT-4 di OpenAI. (Scenari Economici)