Gravina sull'agenzia di controllo per il calcio: "In COVISOC straordinari e super partes"

Milan News SPORT

Gravina sull'agenzia di controllo per il calcio: "In COVISOC straordinari e super partes" Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha parlato di vari temi a un evento presso l'Università di Firenze, soffermandosi ancora una volta sulla questione della nuova agenzia indipendente di controllo economico e finanziario per il calcio che il Governo vuole introdurre al posto della già esistente COVISOC. Di seguito le sue dichiarazioni riportate dall'agenzia di stampa Italpress: Dice Gravina: “Quello che sta avvenendo in queste ore con questa attività, questa agenzia, la ritengo” una cosa “forse irriguardosa nei confronti di tre magistrati che fanno parte dell’attuale organizzazione della Covisoc, professionisti straordinari, super partes, poi ci si accorge improvvisamente che da oggi la Covisoc non è più indipendente quando la Covisoc storicamente, lo dice la storia e lo dico anche io, ha una funzione assegnata per legge quella di assicurare che una società parte ed arriva alla fine del campionato”. (Milan News)

Ne parlano anche altre testate

Antonello Valentini, ex dirigente FIGC, ha parlato a TMW Radio, durante Maracanà, della notizia che vede la possibile sostituzione della Covisoc con una nuova agenzia sotto al controllo del governo e non della FIGC: "Faccio una premessa. (Tutto Juve)

Il ministro, specifica in una nota, confida si possa concorrere insieme al raggiungimento dell'obiettivo di configurare uno strumento terzo, nell'interesse comune di rendere più efficiente, credibile, sostenibile e competitivo il sistema calcistico nazionale. (Quotidiano Sportivo)

Il Governo ha preparato una bozza di decreto per sostituire la Covisoc, la commissione di vigilanza sui club, con un organo terzo e indipendente dalla Figc. Ira Gravina, Abodi risponde. Oggi il vertice. (Inter-News)

All’esito della riunione con i club, convocata dal Presidente Lorenzo Casini, le società di Serie A, fermo restando l’impegno già più volte manifestato per migliorare la sostenibilità economico-finanziaria e la trasparenza dei controlli nel calcio italiano, hanno espresso all’unanimità la contrarietà rispetto alla proposta di istituire una agenzia governativa per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche, rivendicando l’autonomia dell’ordinamento sportivo dalla politica. (Viola News)

"In relazione alla costituzione di un soggetto tecnico e indipendente al quale affidare i controlli sulla gestione finanziaria e sul rispetto dei vari adempimenti dei club professionistici, il Ministro ha confermato nuovamente, la piena disponibilità a incontrare in questa settimana anche i presidenti di FIGC, Lega Serie A, Lega B, Lega Pro, LND e delle Componenti tecniche. (fcinter1908)

Che per Myrta Merlino non ci sia futuro a Pomeriggio 5 sembra essere una cosa più che nota. Ad ogni modo, chi andrà a sostituire Myrta l’anno prossimo? Sul web stanno trapelando diverse indiscrezioni, ma in queste ore Dagospia ha fornito qualche interessante dettaglio in più. (Tutto.TV)