Dark Side, a caccia di materia oscura sotto il Gran Sasso

Il viaggio verso l'oscuro comincia con le gallerie sotto le montagne del Gran Sasso. Qui sotto, con 1.400 metri di roccia sopra le teste (coperte dai caschetti gialli e arancioni), al riparo dai raggi cosmici che bombardano continuamente la Terra, qualcuno sta ... (Wired.it)

Ne parlano anche altre testate

ASSERGI (AQ) – Indagare il lato oscuro del nostro universo. (L'Opinionista)

Ci sono quei giorni in cui si spera che una determinata evoluzione sinottica venga ritratta, confermata o semplicemente ridimensionata. Evoluzione davvero appesa ad un filo. (Meteo Portale Italia)

A questo si può anche aggiungere l’irraggiamento solare molto intenso, proprio come capita a giugno, e... (Meteo Portale Italia)

Lo strumento cercherà di catturare le tracce lasciate direttamente dalle particelle di materia oscura, quando interagiscono con l'argon liquido ... (Media Inaf)

Un gran tonfo e poi un rumore metallico, questo il suono che ha catturato l’attenzione dei tanti affollavano la bellissima Galleria Umberto. Nuovo crollo nella Galleria Umberto, torna l’incubo dei calcinacci sui passanti. (Vesuviolive.it)

Si aprono le gare per 3 spazi, complessivamente 1.600 metri quadri per una base d’asta totale di oltre 1 milione di euro. Nel dettaglio, queste le unità all’asta. (La Prima Pagina)