Il doppio (e insolito) abbraccio tra i leader. Così il Dragone mostra a tutti chi comanda

Il doppio (e insolito) abbraccio tra i leader. Così il Dragone mostra a tutti chi comanda
ilGiornale.it ESTERI

Il video, ripreso dalla tv di Stato, è già diventato virale sui social cinesi. Prima una lunga stretta di mano fra il presidente cinese Xi Jinping, il leader cinese più potente dai tempi di Mao, e il presidente russo Vladimir Putin a Pechino, dove hanno rafforzano davanti agli occhi del mondo la loro alleanza strategica. Immediatamente dopo il doppio abbraccio di Xi a Putin, un gesto insolito sia per i costumi cinesi che per i modi asettici del leader del regime asiatico. (ilGiornale.it)

Su altre testate

Città del Vaticano Quasi 10mila persone sono state costrette a lasciare le loro abitazioni nella regione di Kharkiv, nell'Ucraina nordorientale, a causa dell'offensiva di terra lanciata stamani, 18 maggio, dalle forze russe. (Vatican News - Italiano)

A chiudere ogni spiraglio per un’intesa è stato proprio il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, certo che un’eventuale tregua nel periodo delle Olimpiadi potrebbe ritorcersi contro la sua stessa popolazione e rivelarsi decisiva per le sorti del conflitto. (SPORTFACE.IT)

“Ho detto: Emmanuel, non ci crediamo”, ha spiegato Zelensky, intervistato dalla France Presse, “Immaginiamo per un attimo che ci sia un cessate il fuoco. In primo luogo, non ci fidiamo di (Agenzia askanews)

Zelensky non crede alla tregua olimpica chiesta da Macron

Il presidente russo Vladimir Putin ha comunicato che la Russia è sempre stata aperta al dialogo con l’Ucraina, contrariamente al governo di Kiev che si è distanziato dai colloqui. Durante una visita in Cina, ha espresso la necessità di valutare attentamente con quali figure ucraine sia possibile interagire in modo affidabile. (Notizie Geopolitiche)

L’attacco di Mosca è cominciato lo scorso 10 maggio ed è riuscito in più punti a sfondare le difese ucraine, le quali sono ormai da mesi a corto di soldati e di equipaggiamenti. Quasi 10mila persone sono state evacuate nella regione di Kharkiv, nell’Ucraina nord-orientale, dove continua a premere l’offensiva di terra lanciata dalle forze russe. (Il Fatto Quotidiano)

Il presidente ucraino ha criticato l’Occidente per il divieto di usare armi americane ed europee per colpire il territorio russo: «Loro possono colpirci dal loro territorio, questo è il più grande vantaggio, e noi non possiamo fare nulla» (Open)