Coronavirus in Lombardia, 3.095 morti: 546 vittime più di ieri. I positivi sono 25.515

Leggo.it INTERNO

«Su Milano la voce dai pronto soccorso evidenzia la stabilità di queste ore» ha detto Gallera , che confida che «i dati necessari a ridursi tra domani e lunedì».

«Un dato alto ma inferiore a quello degli ultimi giorni» ha commentato l'assessore Giulio Gallera .

Sono i numeri resi noti dall'assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera.

Sono 4672 i Covid positivi nella città metropolitana di Milano , 868 più di ieri, 1829 solo nella città di Milano, in crescita di 279 su ieri. (Leggo.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In totale i morti dall’inizio della pandemia nel nostro Paese sono stati 4.825 e quasi 54mila (53.578) i contagiati. Il dato dei decessi con 546 morti in un giorno è il più alto fatto segnare finora in Lombardia (Il Fatto Quotidiano)

Siamo qui, 30 giorni dopo l’inizio di un incubo, di una grande corsa. Lo ha detto l’assessore Giulio Gallera all’inizio del consueto punto stampa per aggiornare sulla situazione Coronavirus in Lombardia (erbanotizie)

Anche se non abbastanza, come confermano i dati dei tracciati telefonici, che Regione Lombardia ha consegnato al governo, chiedendo una nuova stretta per limitare gli spostamenti. – Un mese di Coronavirus in Lombardia e ancora non si vede la luce in fondo al tunnel. (malpensa24.it)

Domani atterreranno in Italia 53 medici cubani che verranno dislocati nel nuovo ospedale da campo di Cremona. “Questa mattina sono stato a Cremona per aprire il nuovo ospedale da campo, reso possibile grazie al contributo degli americani che in 36 ore si sono attivati per rendere fruibile l’ospedale. (Valseriana News)

Crescono purtroppo anche i decessi: 2.549, con 381 persone decedute in un giorno. I numeri del contagio: 22.264 positivi (+2.380 in un giorno), salgono a 2.549 i morti. (Giornale dei Navigli)

Questa è la battaglia degli italiani, questa è la. battaglia dei lombardi. La vinciamo se ognuno di noi la combatte e la vive con grande determinazione”. (Araberara)