In Cile sarà prodotta benzina dall’aria e dall’acqua

Virgilio Motori ECONOMIA

editato in: da. Nel 2022 il Cile ospiterà il primo impianto per la realizzazione del nuovissimo carburante ecologico, la e-benzina, prodotta con acqua e anidride carbonica prese dell’atmosfera.

Un carburante a zero emissioni nette, che potrà essere usato nei tradizionali motori endotermici e che produrrà una quantità di CO2 uguale a quella tolta dall’atmosfera per produrlo

Vi parteciperanno la società petrolifera Enap, quella elettrica cilena Ame, l’italiana Enel e la tedesca Siemens, oltre alla Casa auto tedesca Porsche (Virgilio Motori)

La notizia riportata su altri giornali

Inoltre, se utilizzata nei motori endotermici, non vengono emessi alcuni elementi inquinanti come l'ossido di zolfo o il biossido di azoto. Inizialmente, secondo quanto annunciato, l’impianto genererà 350 tonnellate di metanolo l’anno, 130 mila litri di benzina e 16 tonnellate di gas. (Quattroruote)

Il progetto si chiama Haru Oni, ovvero produrre benzina dall’aria e dall’acqua, è partito. Una centrale eolica fornisce energia pulita alla fabbrica, per produrre idrogeno senza emettere anidride carbonica (Auto.it)