Tim, parte da Trento lo switch off della rete in rame. Gubitosi: “Nuovo capitolo della storia delle Tlc”

CorCom ECONOMIA

Non è un caso che lo spegnimento della rete in rame, a favore della fibra ottica, inizi proprio da Trento.

Il tutto, favorendo l’adozione delle migliori tecnologie da parte di cittadini, imprese e della stessa Pubblica Amministrazione.

Tim sta al contempo proseguendo nel piano di sviluppo della fibra ottica nella Provincia Autonoma.

“Partiamo quindi da Trento, comune d’eccellenza italiano, a trasferire, su base volontaria, i nostri clienti verso le nuove reti ultraveloci in fibra

Grazie al completamento in Ftth della centrale di Mattarello, che serve circa 2.000 linee telefoniche nella Circoscrizione 8 della città, Tim intende promuovere il passaggio ai servizi ultrabroadband di tutti i clienti serviti dall’infrastruttura, inclusi quelli con altri operatori. (CorCom)

La notizia riportata su altre testate

TIM ha stretto un accordo per la cooperazione digitale con la Provincia Autonoma di Trento e il Sindaco di Trento, in base al quale TIM si impegnerà a informare i cittadini e a promuovere la loro adesione al passaggio all'FTTH. (DDay.it - Digital Day)

TIM al tempo stesso sta proseguendo nel piano di sviluppo della fibra ottica nella Provincia Autonoma. Parte da Trento il processo di spegnimento della rete in rame di TIM in Italia. (la VOCE del TRENTINO)

Grazie ad un accordo firmato da Maurizio Fugatti (Presidente della Provincia Autonoma di Trento), Franco Ianeselli (Sindaco di Trento) e Luigi Gubitosi (Amministratore Delegato di TIM), i cittadini riceveranno informazioni sui benefici derivanti dalla tecnologia FTTH. (Punto Informatico)

Di seguito il commento di Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia Autonoma di Trento:. “La digitalizzazione del Trentino è una priorità per la Provincia autonoma di Trento che intende fornire una connessione stabile e ultra veloce a cittadini e imprese. (MondoMobileWeb.it)