Pitbull, Rottweiler, Amstaff & Co.: le aggressioni non nascono dal nulla. Marchesini: «Ecco come prevenirle»

Corriere della Sera INTERNO

Due mesi fa Roberto Marchesini aveva scritto al ministro della Salute, competente in materia di veterinaria, sollecitando l’attivazione di un tavolo di lavoro per elaborare delle linee guida in materia di prevenzione di incidenti collegati a razze di cani potenzialmente problematiche. Le parole sono importanti e pure gli avverbi. Non tutti i Pitbull sono problematici. E neppure tutti i Rottweiler o tutti gli Amstaff. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Accogliendo una richiesta della famiglia e attraverso un’autorizzazione speciale, da oggi il campo degli Angeli del cimitero di Brignano a Salerno, ospita il corpicino di Francesco Pio, il bimbo di tredici mesi azzannato ed ucciso da un pitbull ad Eboli, lunedì scorso. (anteprima24.it)

Totò e Pablo questi i nomi dei due cani sono stati infatti trasferiti nella “Dog's Town”, canile sito nel territorio di Pignataro a ridosso della Casilina. È un mix tra sdegno e paura quello che nelle ultime ore è montato in una parte di comunità di Pignataro Maggiore, che da alcune ore ospita i due pitbull che ad Eboli hanno sbranato il piccolo Francesco Pio D'Amaro, di soli 13 mesi. (ilmattino.it)

Bambino sbranato da due pitbull a Eboli, il 2 maggio il dissequestro dei cani: poi la decisione della magistratura I due cani si trovano a Pignataro Maggiore in provincia di Caserta nel canile “Dog’s Town”. (L'Occhio di Salerno)

Pignataro Maggiore . A Pignataro Maggiore Totò e Pablo proprio non li vogliono. (Virgilio)

5 Immagine di repertorio (Fanpage.it)

Sull’accaduto – come riporta anche Salerno Today – sono in corso le indagini da parte della Procura. Bambino sbranato da pitbull a Eboli, i soccorsi allertati dopo mezz’ora (L'Occhio di Salerno)