Parte il Btp Futura: a chi conviene e quanto renderà

Sky Tg24 ECONOMIA

3/5 Getty. I Btp Futura sono in continuità con i Btp Italia, altro titolo lanciato dal Tesoro a maggio.

Ma con delle differenze: secondo alcuni esperti i Futura sono meno vantaggiosi del precedente titolo, nonostante abbiano una durata doppia.

Questo è vero perché i tassi su tutti i titoli di stato sono scesi per effetto degli acquisti della Bce, rispetto a un paio di mesi fa.

Solo nella migliore delle ipotesi (se il Pil crescesse molto più di quanto ha fatto negli ultimi tempi) il Btp Futura potrebbe superare i Btp Italia. (Sky Tg24 )

Su altri giornali

(Teleborsa) - Da lunedì 6 a venerdì 10 luglio sarà possibile sottoscrivere il, emesso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.Il titolo sarà interamente destinato al rilancio dell'economia nazionale e avrà una struttura innovativa che premia la fiducia nella ripresa dell'Italia con cedole annuali garantite e rendimento crescente nel tempo. (Teleborsa)

Le caratteristiche del BTP Futura sono:. - Durata: 10 anni e rimborso dell'intero capitale nominale a scadenza. - Rendimento: cedole semestrali con tassi cedolari annui minimi garantiti a rendimento crescente nel tempo in 3 step:. (Il Messaggero)

Che cos'è. Il Btp Futura è un titolo di Stato annunciato nell’aggiornamento delle Linee Guida per la gestione del debito pubblico 2020 di aprile, per diversificare l'offerta dei titoli del debito. Roma, 6 luglio 2020 - Parte con il botto il Btp Futura, il nuovo titolo di Stato dedicato ai piccoli risparmiatori che servirà a finanziare la ripresa post Covid-19. (QUOTIDIANO.NET)

Tutti i dettagli sui BTP Futura sul sito del Mef. (Il Reporter)

Le caratteristiche del BTP Futura sono:. – Durata: 10 anni e rimborso dell’intero capitale nominale a scadenza. – Rendimento: cedole semestrali con tassi cedolari annui minimi garantiti a rendimento crescente nel tempo in 3 step:. (QuiFinanza)

Usando le cedole minime garantite comunicate, prosegue l'analisi, si evince come "il nuovo BTp, compreso il premio fedeltà, potrà rendere tra l'1,21% netto annuo e l'1,37% netto annuo nella migliore delle ipotesi. (Yahoo Finanza)