Musica italiana in lutto, morto un amico di tutti e grande artista

CheMusica INTERNO

Ha perso la vita Toni Santagata che ancor prima di essere grande cantautore pugliese era una brava persona ben voluta da tutti.

Ospite da Serena Bortone aveva spiegato: “Mio figlio non mi ha mai fatto capire se avesse qualcosa.

La musica italiana è in lutto per la morte di un grande artista che ha di fatto lasciato tutti senza parole.

LEGGI ANCHE > > > Aurora e la foto senza trucco. Un uomo straordinario era anche Toni, persona di grande cuore e dotato di personalità

È stato un uomo veramente straordinario che dispensava idee a tutti”. (CheMusica)

La notizia riportata su altri giornali

(mi-lorenteggio. Minacce, scorciatoie, violenze portano solo a gravissime responsabilità, da cui derivano importanti conseguenze. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Musica italiana in lutto per la scomparsa del grande Toni Santagata Voce simbolo del folk pugliese, aveva 85 anni. In Irpinia era di casa, dove ha ricevuto riconoscimenti, applausi e attestazioni di stima. (Ottopagine)

Addio a Tony Santagata, l'autore di Lu Maritiello aveva 85 anni: con un brano fu censurato dalla Rai. Si trovava in ospedale da alcuni giorni - come ha annunciato Tele Foggia - quando è venuto a mancare. (Corriere dell'Umbria)

Nella giornata di ieri è arrivato anche il saluto di Serena Bortone, giornalista Rai conduttrice della trasmissione ‘Oggi è un altro giorno’. POTREBBE INTERESSARTI > > > Caterina Balivo, la confessione spiazza tutti: stava per succedere davvero. (Inews24)

Sempre legato alla sua Puglia, ha svolto la sua attività principalmente a Milano e Roma, dove viene ricordato oggi come cantante e uomo di spettacolo d'altri tempi di rara simpatia e professionalità Un mese fa aveva raccontato le sue avventure su Raiuno a Serena Bortone a Oggi è un altro giorno e ieri se n'è andato a 85 anni. (il Giornale)

E canzoni come "Quant'è bello lu primm'ammore" e "Vorrei coprir la tua bocca " nella memoria di tanti italiani.Ho sperimentato sulla mia pelle quanto fosse facile amare Tony Santagata.Nel 2019 accettò di venire - a titolo completamente gratuito- a accompagnare a Zurigo una delegazione di undici sindaci di altrettanti comuni dei monti Dauni per presentarne le eccellenze e un itinerario turistico in occasione della festa del 2 giugno, organizzata con il consolato italiano. (TraniViva)