Bonus facciate: chi può beneficiarne e per quali interventi

Ipsoa ECONOMIA

Saranno ammessi al beneficio solo gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi.

La detrazione sarà pari al 90% delle spese documentate sostenute per gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi.

Viene infatti specificato che il bonus sarà fruibile per gli interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna. (Ipsoa)

Su altri media

Detrazione ammessa, però, solo in città, non per le case isolate e di campagna. Chi potrà avere il bonus facciate. I lavori ammessi e quelli esclusi. Nuovo intonaco solo a risparmio energetico. Addio allo sconto in fattura. (la Repubblica)

Inoltre, sono ammessi al bonus del 90 per cento esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi. Riguardo alla trasmittanza termica, i requisiti da rispettare sono quelli contenuti nella tabella 2 del decreto del Mise 26 gennaio 2010. (professioneArchitetto)