Il nuovo libro della Murgia è pieno di scempiaggini

Nicola Porro INTERNO

Il cinismo elettorale di sinistra non ha limiti. Nella desolazione di un 25 aprile caricato come non mai, ma finito nella farsa più agghiacciante, fra ex segretari dediti, pare, al furto con destrezza, martiri censurati in processione su tutti i canali, chat su whatsapp dei soliti noti, orchestrati da un Bel Ami, candidature in odor di sovversivismo estetico, non resta alla sinistra opportunistica che riesumare i santini: Repubblica lancia il nuovo libro postumo, quanti ancora da qui all’eternità?, della onnipresente Michela Murgia, tra autoesaltazione post mortem e denuncia dell’eterno fascismo: “Ricordatemi come vi pare”, il titolo, ma il sussunto è: purché mi ricordiate, nel segno dell’antifà militante e permanente. (Nicola Porro)

Su altre testate

Geppi Cucciari commuove il suo pubblico durante la puntata di Splendida Cornice, andata in onda ieri sera su Rai 3. Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp (Cagliaripad.it)

Quando chiedono a Andy Warhol come mai si ostina a ritrarre le persone scomponendole in tanti quadretti di immagini identiche tra loro ma dai colori giustapposti in maniera differente, risponde sornione: «La vita non è una serie di immagini che, ripetendosi, cambiano?». (Vogue Italia)

Andata in onda ieri in prima serata su Rai3, raggiungendo ancora un ottimo risultato pari al 6,7% di share con 1.152.000 spettatori - Geppi Cucciari legge le parole di Michela Murgia, scomparsa lo scorso agosto: “La mia vita è stata peggiore perché io ho vissuto in prima linea troppo tempo. (ilmessaggero.it)

La casa dove abita Alessio a Milano sembra uscita dal film Animali fantastici: il suo compagno Andrea Tarella, un bravo illustratore, l'ha trasformata in un rifugio per animali abbandonati. Alessio Vannetti, un amico, aveva invitato me e mio marito a cena. (Vanity Fair Italia)

Un successo di pubblico e di critica con lo share che è quasi sempre stato al di sopra del 5%, un ottimo risultato in termini di resa considerati fascia oraria, canale e investimento per la realizzazione. (vistanet)

Tanti. Chi l’ha amata. (Corriere della Sera)