Terremoto centro Italia, come utilizzare il credito d’imposta ZFU

Informazione Fiscale ECONOMIA

Terremoto centro Italia, con la risposta all'interpello numero 197 del 30 giugno 2020 l'Agenzia delle Entrate chiarisce come utilizzare il credito d'imposta ZFU ed entro quali limiti: l'agevolazione è relativa all'esenzione del reddito ordinario d'impresa, prodotto esclusivamente nel perimetro della ZFU.

Terremoto centro Italia, i limiti del credito di imposta ZFU e come utilizzarlo. Nel documento di prassi dell’Agenzia delle Entrate viene spiegato quali sono i limiti dell’esenzione dalle imposte sui redditi per il credito d’imposta ZFU. (Informazione Fiscale)

Su altre fonti

Dal 13 luglio 2020 sarà possibile utilizzare l’opzione per la cessione del credito d’imposta tramite comunicazione web del bonus affitto botteghe e negozi (introdotto da Dl Cura Italia) e di quello per la locazione di immobili non abitativi e d’azienda (introdotto dal Dl Rilancio). (QuiFinanza)

La comunicazione di cui al punto 3.1, redatta secondo il modello allegato al presente provvedimento…”, quindi comunicazione telematica, utilizzando l’apposito modello, dal 13 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. (Ecodellojonio)

Dal 13 luglio 2020 sarà possibile utilizzare l’opzione per la cessione del credito d’imposta tramite comunicazione web del Bonus affitto botteghe e negozi (introdotto da Dl Cura Italia) e di quello per la locazione di immobili non abitativi e d’azienda (introdotto dal Dl Rilancio). (Zazoom Blog)

[. Le istruzioni , così come il modulo , si trovano nel provvedimento del 1° luglio dell’Agenzia delle Entrate, e sono validi non solo per l’agevolazione prevista dal decreto Rilancio, ma anche per il bonus botteghe del decreto Cura Italia . (Gooruf Italia News)

L’Associazione riconosce questo risultato come un segnale concreto del dialogo costruttivo avviato con il Governo: un primo passo nella giusta direzione, seppur ancora non sufficiente per il rilancio di un comparto fortemente strategico per l’intero sistema economico del Paese". (Mark Up)

Il successivo cessionario utilizzerà il credito d’imposta secondo gli stessi termini, modalità e condizioni applicabili al cedente, dopo l’accettazione della cessione, che dovrà comunicare, a pena d’inammissibilità, con le medesime funzionalità indicate per i primi cessionari. (Quotidiano del Condominio)