Le Iene fingono Maxi offerta

Terzo Tempo Napoli SPORT

Le Iene fingono Maxi offerta Calciomercato, lo scherzo delle Iene ai calciatori italiani: accetteranno una finta offerta dall’Arabia Saudita? Ecco chi ha detto sì o no ella puntata di ieri de Le Iene, programma di Italia 1, gli autori del programma hanno deciso di fare una serie di finte offerte provenienti dall’Arabia Saudita a vari calciatori della Serie A. Una cinquantina di calciatori contattati, ma chi ha detto di sì e chi invece ha rifiutato? CHI HA RIFIUTATO Tra quelli che hanno detto di no all’offerta (da 30 milioni l’anno) ci sono il capitano della Roma Lorenzo Pellegrini: «Non sono interessato, io sto bene e Roma e sono contento di giocare per la squadra della mia città». (Terzo Tempo Napoli)

La notizia riportata su altri giornali

ALTRO SCHERZO – Stefano Sensi è stato vittima di un altro scherzo messo in scena dalle Iene, ma come lui anche tanti altri calciatori. (Inter-News)

La trasmissione televisiva Le Iene ha realizzato un interessante esperimento con i calciatori italiani, producendo una falsa offerta da parte dell'Arabia Saudita che si è rivelata interessante per l'88% degli interpellati. (Football Italia)

Non solo Lorenzo Pellegrino ha rifiutato la presunta offerta formulata, ma anche altri tre calciatori di Serie A. Giovanni Simeone del Napoli. (CalcioNapoli1926.it)

In un servizio sul calciomercato, Le Iene hanno contattato alcuni giocatori di Serie A fingendosi un procuratore di calcio dell'Arabia Saudita e offrendo un contratto da 30 milioni di euro all'anno. Oltre a Lorenzo Pellegrini, che ha rifiutato categoricamente giurando amore alla Roma, ci sono stati altri tre calciatori a rifiutare, mettendo la carriera e le loro squadre davanti ai soldi. (Tutto Napoli)

Tra quelli che hanno detto di no all’offerta (da 30 milioni l’anno) ci sono il capitano della Roma Lorenzo Pellegrini: «Non sono interessato, io sto bene e Roma e sono contento di giocare per la squadra della mia città». (Milan News 24)

Le Iene hanno effettuato una serie di telefonate fingendosi addetti di mercato che volevano portare calciatori in Arabia Saudita con un'offerta da 30 milioni di euro all'anno: hanno accettato quasi tutti ma pochi ci hanno messo la faccia. (Fanpage.it)