Libia, Gentiloni: “L'Italia non vuole avventure né crociate”

La Stampa ESTERI

Il ministro degli Esteri alla Camera: «Chiediamo alla comunità diplomatica di aumentare gli sforzi». Ribadito il sostegno all'inviato Onu Leon, sul cui operato nei giorni scorsi si era registrato un certo scetticismo. LAPRESSE. Il ministro degli Esteri Paolo ... (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Intervenendo al Parlamento sulla crisi libica il ministro degli esteri Paolo Gentiloni, ridimensionando gli umori interventisti emersi nel governo in questi ultimi giorni, ha affermato che l'unica soluzione è politica precisando: «Non vogliamo avventure e tanto ... (Nuova Società)

Lo afferma in una... (Prima Pagina News )

18 febbraio 2015 9.11 "In Libia c'è l'evidente rischio della saldatura tra forze dell'Isis e tribù", che richiede "massima attenzione", con potenziali ripercussioni su di noi. (Rai News)

ROMA, 18 FEB - "Una guerra in Libia sarebbe una catastrofe, sarebbe il nostro Vietnam: se Gentiloni e Pinotti vogliono fare i marines, si accomodino pure. Spenderemo i loro stipendi da casta per cose più utili". (Brescia Oggi)

Le notizie del giorno sulla Libia sono due. (Italia chiama Italia)

ROMA – L' “unica soluzione” alla crisi libica “è politica”, l'Italia non vuole “ne' avventure, ne' crociate”, ma occorre un “cambio di passo” prima che sia troppo tardi perche' il “tempo non e' infinito”: lo ha detto il ministro Paolo Gentiloni in una informativa alla ... (OnuItalia)