Per mettere in atto la Direttiva Case Green servono fino a 1.000 miliardi di euro

Ediltecnico.it - il quotidiano online per professionisti tecnici ECONOMIA

Per attuare la direttiva europea Case Green e riqualificare il patrimonio immobiliare nazionale, sarebbero necessari tra gli 800 e i 1.000 miliardi di euro di investimenti. Questo in un contesto come quello italiano, dove oltre l’83% degli edifici residenziali è obsoleto. È quanto emerge da un’analisi di Deloitte, presentata nel corso dell’evento “Greenhouse Legislation: black hole or pink future per il Real Estate italiano?”, svoltosi presso la sede di Deloitte a Milano (Ediltecnico.it - il quotidiano online per professionisti tecnici)

La notizia riportata su altri media

Il disegno di legge di delegazione europea per il 2024, che sarà licenziato nel Consiglio dei ministri di oggi per poi andare in Parlamento, prevede infatti che i principi della Energy performance of buildings... (NT+ Enti Locali & Edilizia)

Nello specifico, le case in classe A rimangono sul mercato circa 68 giorni, mentre quelli in classe G circa 90: oltre 20 giorni in più. Una casa ‘verde’ è più facile da vendere, e rimane sul mercato quasi tre settimane in meno di una inefficiente. (Adnkronos)

Attraverso la Direttiva Case Green è stato presentato un conto molto alto da saldare per i proprietari immobiliari italiani. Il costo previsto per riqualificare il patrimonio italiano si potrebbe avvicinare ai 1.000 miliardi di euro. (Finanza.com)

Il diktat di Bruxelles sulle case green, precisamente la direttiva Ue che impone di riqualificare il patrimonio immobiliare nel nome della battaglia climatica, rischia di costare agli italiani almeno 800 milioni o forse anche un miliardo, considerando che oltre 8 edifici residenziali su 10 lungo lo Stivale sono obsoleti. (Nicola Porro)

Ci sarebbe da ridere, se non si trattasse di una cosa maledettamente seria. Parliamo di cifre completamente fuori da ogni logica, che dovrebbero far riflettere tutti coloro che hanno appoggiato questo provvedimento. (Nicola Porro)

Per riqualificare il patrimonio immobiliare nazionale e attuare la direttiva Ue sulle cosiddette "case green" servirebbe un investimento compreso tra gli 800 e i mille miliardi. (LA STAMPA Finanza)