ISTAT: USO E ABUSO DI ALCOL IN ITALIA NEL 2014

AGG Globalpress SALUTE

ROMA (AGG) - Nel 2014, il 63% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell'anno, in leggero calo dal 63,9% del 2013. Tra il 2005 e il 2014 la percentuale dei consumatori giornalieri di bevande alcoliche scende dal ... (AGG Globalpress)

Ne parlano anche altre testate

Cala il consumo di alcol in Italia ma i giovani restano i soggetti più a rischio. E' quanto emerge dai dati Istat. (Brindisi Seventh)

I comportamenti di consumo di alcol che eccedono rispetto alle raccomandazioni per non incorrere in problemi di salute riguardano anche gli ultrasessantacinquenni. La popolazione più a rischio per il binge drinking è quella giovanile. (Teatro Naturale)

Di alcolici di ogni tipo e assunti in modo consecutivo. Un'abitudine ... (Altre Notizie)

Aumenta, invece, la quota di quanti consumano alcol occasionalmente (dal 38,6% al 41%) e quella di ... (AdnKronos Salute) - Tra il 2005 e il 2014 la percentuale dei consumatori giornalieri di bevande alcoliche in Italia scende dal 31% al 22%. (Focus)

Il dato è stato diffuso dall'Istat durante l'Alcol Prevention Day. Calata anche la percentuale ... (zz7)

Le proteste dei movimenti anti-alcol: dà il cattivo esempio (Corriere della Sera)