Apple si scusa per la controversa pubblicità "Crush" dell'iPad Pro

Nei giorni scorsi, Apple ha ricevuto molte critiche per la controversa pubblicità “Crush!” creata per promuovere i nuovi modelli di iPad Pro ultra sottili. Advertising Il video mostra una serie di oggetti legati alla creatività – strumenti musicali, pennelli, obiettivi fotografici, libri, personaggi cinematografici, sculture – che vengono letteralmente schiacciati da una pressa idraulica. L’idea, alquanto controversa, era quella di sottolineare la versatilità dell’iPad Pro, con il messaggio che anche con esso si può compiere un lavoro creativo di alto livello. (iSpazio)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il capo del marketing di Apple chiede scusa agli utenti: "Abbiamo mancato il bersaglio". (Fanpage.it)

Un nuovo report mette in luce possibili ostacoli per le vendite del nuovo iPad Pro. Trendforce, società di ricerche di mercato, prevede un calo dovuto al prezzo più alto rispetto ai modelli precedenti e alla concorrenza rappresentata dal nuovo iPad Air da 13 pollici dal prezzo più basso. (iSpazio)

A meno di 6 mesi dalla presentazione dei chip M3 su Mac, Apple ha già introdotto il primo SoC della serie M4 con la presentazione dei nuovi iPad Pro. È una scelta inattesa per vari motivi: intanto il periodo brevissimo trascorso dalla disponibilità della precedente generazione, poi il fatto che il nuovo chip non debutta su un Mac bensì su un iPad Pro. (la Repubblica)

New York, 10 mag. – Quella che doveva essere una pubblicità ad effetto sul lancio del nuovo iPad si è rivelata un boomerang generando critiche spietate contro Apple. (Agenzia askanews)

Lo spot è stato lanciato qualche giorno fa in occasione della presentazione dell'ultimo iPad. C'è uno spot della Apple che non vedremo in tv ma che dovreste andare a cercare su YouTube perché ci dice qualcosa di importante su cosa sta accadendo alla tecnologia e su a cosa serve l'innovazione. (la Repubblica)