Alfa Romeo Milano: eccola dal vivo, elettrica fino a 240 CV, ma anche ibrida 48V - News

Dopo una pioggia di teaser e persino qualche azione di depistaggio sul nome per tenere viva l'attenzione sul nuovo modello, ecco le prime immagini e le caratteristiche della nuova Alfa Romeo Milano, in realtà già trapelate ieri sui social. Compatta (4,17 metri di lunghezza, 1,78 di larghezza e 1,5 di altezza) ma un po' più grande degli altri modelli costruiti sulla piattaforma Cmp, ha un bagagliaio piuttosto rilevante (400 litri) e un'abitacolo comodo per 5 persone. (Automoto.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Non sarà affatto facile, perché oltre al grande pubblico bisogna convincere la tribù degli alfisti, che sembra abbastanza scettica nei confronti del primo modello elettrico nella storia del costruttore milanese. (SicurAUTO.it)

MILANO – La lunga attesa è finita. Nella storica sede milanese dell’Aci di corso Venezia, l’Alfa Romeo ha svelato la Milano. (la Repubblica)

Dopo mesi di indiscrezioni, un cambio di nome in corsa, immagini uscite da non si quale cassetto, è giunto il momento di conoscere l'attesa Alfa Romeo Milano. Non sarà semplice facile, perché bisogna convincere il grande pubblico e i tanti alfisti, che ancora non credono nell'elettrificazioni di un marchio votato alle emozioni. (ilGiornale.it)

Tavares ha raccontato quanto il Biscione sia prezioso per il Gruppo. “Stellantis ama le automobili e i Marchi, la loro storia, che è anche storia di uomini. Quando nel 2021 è nata Stellantis, qualcuno ha proposto di cancellare qualcuno dei nostri 14 Marchi. (QN Motori)

Le inquadrature spesso e volentieri appiattiscono e ingannano, di conseguenza quanto diffuso adesso in forma ufficiale muta il passo e dispone un B-SUV che nulla ha da invidiare con la concorrenza; quella che il Biscione vuole intercettare, in accordo con un target nuovo quindi più giovane e dinamico. (ClubAlfa.it)

Disponibile ibrida ed elettrica, Milano è ordinabile da subito nella versione di lancio "Speciale" e rappresenta la nuova porta di accesso al mondo Alfa Romeo per tutti coloro, Alfisti ma non solo, che erano in attesa del ritorno del marchio in questo segmento. (Today.it)