Il ritorno di Fabio Fazio su Rai3: un’inaspettata centralità

La trasmissione è divisa in due parti, il momento Vespa e il momento Costanzo.

Aveva tentato la scalata a Rai1 ma non tutto era andato per il giusto verso.

Il ritorno di Fabio Fazio a Rai3 sembrava una sconfitta.

È nella prima parte, complice la collocazione in palinsesto, che Fazio ha scalzato «Porta a Porta» dal ruolo di «terza Camera dello Stato»

E invece Rai3, più la pandemia, più l’assenza di pubblico in studio gli hanno regalato un’inaspettata centralità che prima non aveva. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Fabio Fazio, durante la diretta di Che Tempo Che Fa, ha commentato la notizia della morte del grande autore televisivo Enrico Vaime. Le parole di Fabio Fazio. (Solonotizie24)

"Per me è complicato dire quello che vorrei dire. Chi era Enrico Vaime. Ma chi era Vaime? (CineMalefica)

Le parole di Costanzo su Fazio. Fabio Fazio è al timone della conduzione del programma Che tempo che fa. Fabio Fazio potrebbe non tornare più a svolgere la professione di conduttore per la Rai. (Solonotizie24)

A chiudere la serata, “Che Tempo Che Fa – Il tavolo” con Mago Forest, Nino Frassica, Gigi Marzullo, Enrico Brignano, Ale e Franz; ospiti Orietta Berti e Max Pezzali dal 30 marzo in libreria con “Max 90. (RAI - Radiotelevisione Italiana)

A chiudere la serata, “Che Tempo Che Fa – Il tavolo” con Mago Forest, Nino Frassica, Gigi Marzullo, Enrico Brignano, Ale e Franz; ospiti Orietta Berti, Francesca Michielin e Max Pezzali dal 30 marzo in libreria con “Max 90. (Spettacoli News)

Fazio ha lavorato con Vaime per molti anni al programma radiofonico Black Out, su Radio 2. “Mi ha insegnato a ridere, con lui mi sono fatto le più belle risate della mia vita” (L'HuffPost)