Poste, oltre 6 miliardi le richieste per due bond, che stringono di 35 punti base

Notizie - MSN Italia ECONOMIA

E quindi, a fronte di 1 miliardo di emissione, ha raccolto richieste per sei volte tanto, oltre 6 miliardi di euro.

Milano Finanza. Poste Italiane è tornata oggi sul mercato primario internazionale dopo sette anni e per la prima volta dalla quotazione.

"Poste Italiane torna sul mercato in un momento estremamente vantaggioso, i due nuovi bond in fase iniziale d'asta vengono offerti con un premio di circa 30 punti base sulla curva di Cdp, il primo azionista", commenta Giacomo Alessi, analista di Marzotto Sim. (Notizie - MSN Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A fronte della forte domanda, i titoli sono stati collocati rispettivamente a 45 punti base sopra il midswap per il 4 anni (da una guidance iniziale in area 80 punti base sopra il midswap) e a 85 punti sopra il midswap per la scadenza a 8 anni. (Il Sole 24 ORE)

di REDAZIONE ECONOMIA. Poste Italiane ritorna con successo sul mercato del debito con un’emissione in due tranche di un prestito obbligazionario senior unsecured denominato in euro, destinato a investitori istituzionali, per un ammontare nominale complessivo di Euro 1 miliardo, con un rendimento basso record. (CORRIERE DEL GIORNO)

Laha scadenza 10 dicembre 2028 e cedola fissa annuale dello 0,50%%, un prezzo di emissione fissato al 99,758% e rendimento effettivo a scadenza di 0,531%.La data prevista per il regolamento di entrambe le tranche è il 10 dicembre 2020. (Il Messaggero)

L’operazione, ricorda una nota del gruppo, supporterà gli investimenti e le manutenzioni previste nel piano industriale e il processo di trasformazione della società come operatore integrato di mobilità. (Milano Finanza)

Lo comunica Poste Italiane. Sul versante del rating, Poste Italiane si aspetta una valutazione di Baa3 da parte di Moody’s e di BBB da parte di S&P. (FIRSTonline)

Poste Italiane ritorna con successo sul mercato del debito con un’emissione in due tranche di un prestito obbligazionario senior unsecured denominato in euro, destinato a investitori istituzionali, per un ammontare nominale complessivo di Euro 1 miliardo, con un rendimento basso record. (Investire Oggi)