Con la nuova Explorer inizia l’era della «FordWagen»

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

È il primo frutto della clamorosa cooperazione tecnologica e industriale, varata nel 2020 che ha portato l’Ovale Blu a lavorare con l’arcirivale Volkswagen. Infatti, la Ford ha lanciato Explorer, il suo secondo suv elettrico dopo la Mustang Mach-E e con un nome iconico, che si basa sulla celeberrima architettura modulare Meb del gruppo Volkswagen, quella che dà origine alle Vw serie Id, alla Audi Q4 e altri modelli gruppo tedesco (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Explorer, prezzo d’attacco sui 45 mila euro Explorer: questo il nome scelto dalla Ford per il suo Suv elettrico , che sarà costruito in Germania su base tecnica condivisa con le Volkswagen ID. (Vaielettrico.it)

3434 Visualizzazioni A star is born. Benvenuto nuovo Ford Explorer elettrico! (055firenze)

La linea aerodinamica trasferisce lo spirito e lo stile degli iconici suv americani "targati" Ford in una nuova era, attraverso un design a "scudo" che sostituisce la tradizionale griglia anteriore. Ford ha svelato in anteprima mondiale il nuovo Explorer 100% elettrico, il primo veicolo a emissioni zero prodotto dal marchio presso l'Electrification Center di Colonia in Germania. (ciociariaoggi.it)

Explorer nasce dalla collaborazione con VW: utilizza la piattaforma MEB e come dimensioni non è molto lontana dall’ID. Ford Explorer è il nuovo SUV elettrico della Casa dell’Ovale Blu per l’Europa. (QN Motori)

Inoltre, è il primo frutto della collaborazione tra il brand americano e il Gruppo Volkswagen: la piattaforma sulla quale nasce la Explorer elettrica, infatti, è la Meb del gruppo tedesco. La Ford Explorer elettrica è la prima SUV elettrica sviluppata da Ford appositamente per il mercato europeo. (automobile.it)

Quella sportiva, che nascerà sullo stesso pianale Meb dell’Explorer, nella stessa fabbrica di Colonia, sarà svelata fra qualche mese e sarà in concessionaria poco dopo l’Explorer stessa (quindi, probabilmente, nella primavera 2024). (Quattroruote)