Covid, la task force: "Lockdown inutile, modello Svezia più efficace di quello Cina", ma Conte e Speranza fecero il contrario

Covid, la task force: Lockdown inutile, modello Svezia più efficace di quello Cina, ma Conte e Speranza fecero il contrario

La task force Covid di 74 membri istituita dal ministro della Salute Roberto Speranza e da quello per l'Innovazione Tecnologica Paola Pisano, aveva sconsigliato al governo Conte di adottare il lockdown. L'ipotesi di una chiusura serrata in Italia come in Cina nelle prime fasi della pandemia, non era presa in considerazione dagli esperti che aveva voluto lo stesso Speranza. Piuttosto un modello più soft, come quello adottato dalla Svezia, che aveva pensato di proteggere le categorie più esposte al rischio di morte per Covid. (Il Giornale d'Italia)

Su altri giornali

È questa l’ultima decisione presa dal Comune di Milano nel contesto della chiusura al traffico del Quadrilatero, che dovrebbe già in vigore dal prossimo settembre. Da 45 minuti di ‘tolleranza’ per il transito delle auto a soli 15 per il primo anno di validità della nuova Ztl. (Pambianconews)

Cento strade a 30 all’ora in prossimità delle scuole, altre dieci piazze senza auto, nuovi incroci a tutela di bici e pedoni. E poi: la Ztl del Quadrilatero, la chiusura al traffico domenicale dei Bastioni, un accordo con le aziende per rendere a zero emissioni l’ultimo miglio di consegna delle merci, una campagna di comu… (La Repubblica)

Milano, slittano al 1° ottobre 2025 i divieti per moto e scooter in Area B e C

Adnkronos Pubblicato il Quadrilatero della Moda a Milano: in arrivo la nuova Ztl Di (FashionNetwork.com IT)

Dopo un primo ripensamento da parte del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il quale aveva pubblicamente dichiarato che il tema era ancora in fase di definizione, la serie di divieti che avrebbero precluso l'accesso dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 19,30 in Area B ed Area C alle moto Euro 0 ed Euro 1 a quattro tempi ed Euro 2 due tempi a partire dal 1° ottobre 2024 sono stati prorogati di un anno, ed entreranno in vigore quindi ad ottobre 2025. (Motociclismo.it)