Superbonus e titolo edilizio in bilico? I lavori devono procedere!

BibLus-net ECONOMIA

o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Tar Campania: le verifiche di accertamento della regolarità dei lavori avviati in ambito Superbonus devono essere celeri per non perdere l’agevolazione L’attività frenetica relativa a interventi agevolati con bonus edilizi è legata a ferree e rigide scadenze e non può permettersi rallentamenti o addirittura fermarsi, pena la perdita delle agevolazioni fiscali. (BibLus-net)

Ne parlano anche altri media

I fabbricati per i quali è previsto un vincolo storico-artistico-culturale possono fruire del superbonus anche in assenza di interventi trainanti sul complesso condominiale in cui dette unità immobiliari fabbricati sono inserite; il miglioramento delle due classi energetiche è requisito comunque necessario per la detrazione del 110% delle spese sostenute, requisito non sempre agevole da ottenere quando non è possibile intervenire sull’involucro dell’edificio. (Euroconference NEWS)

Potrebbe interessarti anche: (Qualenergia.it)

Quelli che non hanno le caratteristiche minime entrano nel computo complessivo del limiti del tetto di 96.000 euro previsto per la detrazione delle ristrutturazioni. Siccome il nostro lettore cita la porta blindata, ne approfittiamo per precisare meglio la risposta a un quesito sull’ammissibilità al Superbonus e pubblicata il 5 settembre. (Corriere della Sera)

L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le Faq per rispondere ai dubbi di contribuenti e operatori relativamente ai bonus edilizi, del Superbonus 110% e alle novità del Decreto Legge 157/2021. Con riferimento a lavori per il recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. (Gazzetta del Sud)