Renault Kadjar, ispirazione giapponese

FormulaPassion.it ECONOMIA

Più in generale, si prevede che la nuova generazione di Renault Kadjar sia più grande dell’attuale versione del crossover

La generazione attuale del SUV francese è basata su Nissan Qashqai, un copione che si dovrebbe ripetere anche in occasione della nuova generazione del modello.

Dovrebbe essere svelato ufficialmente all’inizio del prossimo anno, per poi essere messo sul mercato nel secondo trimestre del 2022: parliamo del nuovo Renault Kadjar, su cui la casa automobilistica della Losanga ha promesso grandi miglioramenti. (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Grazie Bianchina. La paternità dello stile della Figaro va attribuita a Shoji Takahashi prima e Naoki Sakai che resero affascinante un mix “culturale” assai diversificato. Azzeccatissime poi le tinte di carrozzeria, tra cui menzioniamo i colori Topaz Mist, Emerald Green, Pale Aqua e Lapis Grey (Motor1 Italia)

Certamente la connettività è una delle chiavi preferite per Nissan relativamante al discorso della nuova Qashqai. Secondo Marco Toro, ad di Nissan Italia, l’obiettivo è riconfermare quanto raggiunto in passato dal modello (FormulaPassion.it)

Abitacolo digitale. Perchè mettersi al volante della nuova Qashqai regala la sensazione di entrare in contatto a pieno titolo con il nuovo mondo digitale. Nuovo Nissan Qashqai, il Suv visto dal vivo. Nissan Qashqai, nuova generazione elettrificata. (Auto.it)

La trazione 2WD è disponibile invece su entrambe le versioni da 140 e 158 CV, mentre il 4WD lo è solo sui modelli con Xtronic da 158 CV Dal lancio il nuovo Qashqai ha già raccolto oltre 1.000 contratti, grazie anche al Première Tour che ha fatto tappa in 70 concessionari di tutta Italia. (Adnkronos)

Nissan Qashqai 2021: Come va — Andare a caccia di novità non era l'obiettivo Nissan. La versione Business è in listino da 30.370 euro con motore da 140 Cv, 2WD e cambio manuale, oppure 33.570 euro per la 158 Cv, 2WD e cambio Xtronic. (La Gazzetta dello Sport)

Il brand nipponico, inoltre, ha annunciato il piano di espansione della sua produzione di energia rinnovabile nello steso stabilimento di Sunderland Per lanciare questa nuova tecnologia dell’alluminio leggero in Europa, Nissan ha scelto la terza generazione di Qashqai, il modello best seller della Casa, da anni leader indiscusso nel segmento dei crossover in Europa. (Virgilio Motori)