Luce e Gas: addio bolletta, arriva lo 'scontrino' dell'Energia; i Dettagli

iLMeteo.it ECONOMIA

Addio alle bollette, arriverà lo scontrino dell'energia (fonte: IlSole24Ore) Addio bolletta di luce e gas, arriva lo scontrino dell'energia: il quotidiano Corriere della Sera , nella sua edizione on line, ha riportato i dettagli di questa novità. Giovedì 28 Marzo l’ARERA comunicherà le tariffe delle bollette per la maggior tutela, relative al secondo trimestre di quest'anno. Sarà l'ultimo aggiornamento tariffario, perché il 30 Giugno finirà un'era, quella del regime tutelato, dove i prezzi sono stabiliti dall'Autorità. (iLMeteo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’appuntamento è stato organizzato in vista del completo passaggio al mercato libero dell’energia previsto da luglio in base al quale gli utenti non vulnerabili non potranno più usufruire di una tariffa tutelata. (Radio Gold)

Mercato libero e mercato tutelato, due termini che negli ultimi mesi hanno monopolizzato il settore dell’energia, generando spesso una gran confusione negli utenti che, spesso, si sono trovati disorientati da tutte queste informazioni. (Fastweb Plus)

C’è ancora una fetta rilevante di italiani che ha una “parziale o incompleta conoscenza” del Mercato Libero. Pubblicato il 28/03/2024 (tariffe.segugio.it)

“La spesa stimata per l’elettricità nel 2024 per i clienti del mercato libero è di circa 38 centesimi di euro al kilowattora, mentre per i clienti del servizio di maggior tutela è sui 33 centesimi di euro al kilowattora”, lo ha detto il presidente di Arera, l’agenzia pubblica per l’energia, Stefano Besseghini, aumentando le perplessità sulla scelta del governo di “consegnare” gli utenti alla libera concorrenza tra operatori a partire dal prossimo 1 luglio. (Il Fatto Quotidiano)

Lo fa sapere Arera in quello che è l'ultimo aggiornamento trimestrale per i clienti non vulnerabili."Il calo - viene fatto sapere - è giustificato principalmente dal trend ribassista che ha caratterizzato l'andamento dei prezzi del gas naturale e dell'energia elettrica verso la fine dello scorso anno e nei primi mesi dell'anno in corso e che sta subendo un rallentamento a causa delle crescenti tensioni geopolitiche". (Tiscali Notizie)

Il mercato tutelato dell’energia è più vantaggioso rispetto al libero. (Panorama)