Def, Bankitalia: essenziali sostegni a imprese e famiglie, plausibile ripresa significativa

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

È quanto ha affermato Eugenio Gaiotti, capo del Dipartimento economia e statistica di Bankitalia, in audizione sul Def davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato rispondendo alle domande dei parlamentari e avvertendo quindi che «valutiamo realistico che riprendano consumi, ma in maniera molto graduale».

ankitalia: risparmio salito ma ripresa consumi graduale. È vero che lo scorso anno, in piena pandemia, il risparmio degli italiani è stato «molto forte ma è concentrato in alcuni nuclei e sui motivi dell'elevato risparmio vediamo che contano non solo il risparmio forzoso dovuto alle chiusure, ma anche ad una equivalente componente dovuta alla prudenza e al timore dei contagi». (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Così Thierry Breton, commissario Ue per il mercato interno a SkyTg24 Millano, 20 apr. (LaPresse)

Così il ministro dell’Economia Daniele Franco in audizione davanti alle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sul Def Roma, 20 apr. (LaPresse)

Valutiamo che la produzione industriale possa essere cresciuta di poco meno dell’uno per cento nel primo trimestre; sarebbero invece rimasti deboli i servizi. Quanto al quadro macroeconomico globale risulta "significativamente migliorato, ma allo stesso tempo caratterizzato da elevata incertezza connessa con le nuove ondate pandemiche (Adnkronos)

Secondo Banca d'Italia, il prolungarsi della pandemia e la necessità di nuove misure di sostegno rendono ancora più rilevanti le considerazioni già più volte avanzate in precedenti occasioni. Dalle nostre indagini risulta un impatto fortemente eterogeneo della pandemia sia sui redditi familiari, sia sulle imprese", ha sottolineato Gaiotti. (Milano Finanza)