Pasqua quest’anno arriva prima: lancette in avanti di 60 minuti, torna l’ora legale

Primonumero SALUTE

Tra sabato 30 marzo e domenica 31, giorno di Pasqua, le lancette dell'orologio vanno spostate di 60 minuti in avanti. Torna nella notte l'ora legale: alle 2 saranno le 3, dormiremo un'ora in meno ma guadagneremo più luce col sole che tramonterà più tardi. L'ultimo fine settimana di marzo, dedicato come sempre al passaggio dall'ora solare a quella legale, coincide con la festività religiosa. (Primonumero)

La notizia riportata su altri media

L’introduzione dell’ora legale si basa, infatti, proprio sulla volontà di sfruttare meglio la luce solare durante le giornate più lunghe di primavera ed estate e di ridurre il consumo di energia elettrica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’adozione del cambio consente di ottimizzare l’uso della luce durante i mesi più luminosi, riducendo il consumo di energia elettrica, con un risparmio stimato per l’Italia di circa 90 milioni di euro e una riduzione sostanziale delle emissioni di anidride carbonica. (Virgilio Notizie)

I critici lamentano problemi di salute legati al ritmo del sonno e una maggiore spesa energetica nel fare periodicamente switch da giornate più lunghe a giornate più corte". (TorinOggi.it)

Torna questa sera ufficialmente l'ora legale e accompagnerà i nostri ritmi sonno-veglia e le nostre giornate fino al prossimo 29 di ottobre, in pieno autunno, quando riavremo l'ora solare. Nella notte infatti le lancette si sposteranno un’ora in avanti, dalle 2 alle 3. (Primocanale)

L’ora solare tornerà il prossimo 27 ottobre 2024. (Riviera24)

Un'incombenza ormai largamente automatizzata, sui nostri dispositivi digitali, che negli orologi analogici potrà essere fatta ovviamente domani al risveglio. ANCONA Torna l'ora legale, che sarà in vigore da questa notte, quando alle 2 le lancette andranno spostate in avanti di 60 minuti. (corriereadriatico.it)