11.04 21:18 - Rugby, deceduto Massimo Cuttitta a causa di complicazioni dovute al COVID-19

Napoli Magazine SPORT

Rugby, deceduto Massimo Cuttitta a causa di complicazioni dovute al COVID-19. Il rugby italiano piange Massimo Cuttitta.

Assieme al gemello Marcello giocò il match della storica vittoria dell'Italia sulla Francia nella finale della Coppa Fira nel 1997 a Grenoble contro la Francia.

Da giocatore aveva indossato le maglie di L'Aquila, Amatori Calvisano, Milan (con cui aveva vinto 4 scudetti), degli Harlequins londinesi e della Rugby Roma come allenatore-giocatore, venendo selezionato anche per i Barbarians. (Napoli Magazine)

Su altre fonti

Il fratello, Marcello, ha raccontato al Corriere della Sera il dramma vissuto in quest'ultimo periodo. "Aveva rinunciato a proposte di collaborazione con le migliori squadre del mondo – ha aggiunto il fratello, Marcello - (Sport Fanpage)

I funerali si svolgeranno a Lavinio, in provincia di Roma, e a piangere Massimo ci sarà anche il gemello, Marcello. È proprio vero, pensavamo con una testa sola (La Gazzetta dello Sport)

Il secondo,79 anni è stato Ct azzurro in anni chiave per la nostra nazionale. di Redazione Sport. Due lutti nel mondo del rugby. In carriera aveva avuto il privilegio di capitanare l'Italia in occasione dello storico tour sudafricano del 1973, uno dei punti di svolta nella storia della palla ovale in Italia (TG La7)

A rivedere le sue foto, i video delle sue imprese in campo non sembrerebbe possibile: sembrava imbattibile, inarrestabile Massimo Cuttitta. Massimo Cuttitta: le auto, il gozzo e la mamma. Massimo aveva lasciato cadere grandi opportunità professionali; è stata una scelta di vita, la sua. (Virgilio Sport)

Più recentemente, aveva messo la propria esperienza di allenatore della mischia al servizio di Nazionali emergenti come Romania, Canada e Portogallo, svolgendo incarichi di consulente per i rispettivi staff tecnici In sua memoria, Innocenti ha disposto anche un minuto di silenzio nel prossimo fine settimana prima del calcio d’inizio degli incontri del Campionato Italiano Peroni Top10. (Il Fatto Quotidiano)

L’omaggio di World Rugby a Massimo Cuttitta. Cuttitta non è stato solo un incredibile servitore del rugby italiano ed un eccellente interprete del ruolo di pilone sinistro, ma anche un apprezzato ambasciatore del nostro movimento all’estero, allenatore degli avanti per la Scozia e per altre Nazionali che ha contribuito a portare sul palcoscenico della Rugby World Cup” (OnRugby)