Audi Q5 TFSI e: prezzi, dotazioni, autonomia

Motori.it ECONOMIA

Audi Q5 TFSI e quattro S tronic 2021: immagini ufficiali Vedi tutte le immagini +13

Come si accennava in apertura, le versioni sono due:. Audi Q5 2.0 (50) TFSI e quattro S Tronic 299 CV;. Audi Q5 2.0 (55) TFSI e quattro S Tronic 367 CV.

“Base”: 59.750 euro; Business: 61.800 euro; Business Advanced: 64.550 euro; S Line: 66.650 euro; S Line Plus: 68.750 euro; Audi Q5 2.0 (55) TFSI e quattro S Tronic 367 CV. (Motori.it)

Ne parlano anche altre fonti

“Base”: 59.750 euro; Business: 61.800 euro; Business Advanced: 64.550 euro; S Line: 66.650 euro; S Line Plus: 68.750 euro;. . Le proposte di allestimento si articolano in cinque versioni per Q5 50 TFSI e quattro S Tronic, ed in due declinazioni per 55 TFSI. (Autoblog.it)

In alternativa, è possibile acquistarla con il progetto Valore Audi che prevede, optando per una 50 TFSI e, una rata da 359 euro e un valore futuro garantito prossimo al 50% del prezzo della vettura (AlVolante)

La declinazione plug-in hybrid della Suv tedesca è disponibile in due step di potenza, da 299 e da 367 CV. La variante da 367 CV è invece proposta solamente come S line e S line plus (Quattroruote)

Nel modello 50 TFSI e, la potenza del sistema arriva a 299 CV (220 kW) e 450 Nm di coppia. DUE LIVELLI DI POTENZA. Il powertrain è composto da un motore benzina turbo 4 cilindri 2.0 TFSI abbinato ad un propulsore elettrico. (HDmotori)

La versione Phev della best seller della gamma Q vede ulteriormente rafforzata anche la versatilità tipica di Audi Q5. La massima potenza di ricarica di Audi Q5 TFSI e si attesta a 7,4 kW in corrente alternata (AC). (L'Eco di Bergamo)

Si aprono oggi gli ordini in Italia di nuova Audi Q5 TFSI e quattro S tronic, la versione ibrida plug-in della best-seller mondiale della gamma a ruote alte della casa dei quattro anelli. Collegandosi a una presa di tipo industriale (230V e 32A) la ricarica completa della batteria avviene in due ore e mezza. (FormulaPassion.it)