Cerasuolo e Pecorino tra i vini più venduti nel supermercato

Il Centro ECONOMIA

Ci sono il Cerasuolo d’Abruzzo (+19%) e il Pecorino – prodotto anche nelle Marche – (+12%) tra i vini italiani con il maggior tasso di vendita, in compagnia del siciliano Grillo (+12,2%), del Lugana, prodotto in Lombardia e Veneto (+9,5%) e della Ribolla del Friuli Venezia Giulia (+8,0%). È quanto emerge dai dati di anticipazione dello studio ‘Circana per Vinitaly’ che verrà presentato il 15 aprile a Vinitaly di Verona (Il Centro)

Ne parlano anche altri giornali

Sassari Vermentino e Cannonau compaiono nella classifica dei primi cinque vini e spumanti venduti nella Distribuzione della Sardegna nel 2023, insieme a Trebbiano, Prosecco, Montepulciano d’Abruzzo (a volume). (La Nuova Sardegna)

Lo studio offre la possibilità di conoscere sia quali sono stati i vini più venduti tra quelli presenti sugli scaffali dei supermercati italiani, sia le specialità con il maggior tasso di vendita. (inItalia)

756 milioni di litri di vino e spumante venduti nel 2023 nella Distribuzione ne fanno il canale commerciale più ampio ma quali sono i vini più acquistati dagli italiani in supermercati e discount nell’anno passato? Sarà presentato il 15 aprile a Vinitaly lo studio Circana per Vinitaly – che comprende anche le classifiche dei primi 15 vini più venduti e dei 15 “emergenti” – ma le anticipazioni registrano, per il 2023, un calo generalizzato delle vendite di vino nella Distribuzione. (Corriere del Vino)

ABRUZZO – Nel corso del 2023 il Montepulciano d’Abruzzo è risultato al 4° posto per volumi di vendite in Italia, mentre il Cerasuolo ha registrato un aumento dei volumi pari al 19,7% conquistando il posto per quanto riguarda l’aumento delle vendite rispetto al 2022. (Zonalocale)

Sono ben 756 milioni i litri venduti nella gdo tra vini fermi e spumanti: è questo il dato complessivo delle vendite nella grande distribuzione, ovvero i supermercati, nel 2023. Il dato è importante perché quello dei supermercati, centri commerciali, ipermercati e discount è il canale di distribuzione più ampio in Italia. (Cookist)

Il nome del locale – “Al Condominio” - in quest’ottica, non è un caso: il proprio smartphone va messo in una piccola cassetta della posta vicino al tavolo e lì resta fino al momento di pagare il conto. (Il Giornale d'Italia)