A Venezia 71 convince Dafoe, meno Ferrera

Il film "Pasolini" ripercorre - fra fatti reali e creatività del regista - le ultime 24 ore del grande intellettuale italiano prima di essere ucciso nella notte... L'ultimo giorno di Pier Paolo Pasolini viene accolto dalla stampa con pochi e timidi ap- plausi. Il film "Pasolini" ... (Momento-sera)

Ne parlano anche altri giornali

Una cosa certamente non manca a Ferrara: il coraggio! Dopo Strauss Khan (presentato tra mille polemiche a Cannes, ma fuori festival), arriva Pasolini, questa volta a Venezia e in concorso, l'uno e l'altro «sostenuti » da una ricostruzione cronachistica che fa ... (Corriere della Sera)

di Roberto Pugliese. VENEZIA. (Il Piccolo)

Il lascito di Pier Paolo Pasolini nel corso del tempo, a quasi quarant'anni dal suo omicidio nella notte fra l'1 e il 2 novembre 1975 (aveva 53 anni), ha subìto dapprima una rimozione feroce e quindi una paradossale edulcorazione. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il film su Pasolini e il cinese “Red Amnesia” in concorso oggi alla Mostra del cinema di Venezia. Fuori concorso la commedia horror “Burying the Ex” di Joe Dante, tra risate e zombie. (RB Casting)

Per cercare di ... (L'Impronta L'Aquila)

Intellettuale ardimentoso e controverso; scrittore, poeta e drammaturgo di folgorante talento e in costante rottura con le convenzioni e la “moralità” dei propri tempi; regista di straordinaria originalità, in grado di realizzare pellicole imprescindibili quali ... (Everyeye.it)