Domenica d'aprile, che caldo fa. Pienone al lago di Bilancino

LA NAZIONE INTERNO

– È già pienone estivo al lago di Bilancino, in Mugello, tutto esaurito in riva all’invaso e ombrelloni già montati. Chi fa il bagno e chi prende il sole in questo aprile davvero inconsueto. Le temperature agostane di questa domenica d’aprile hanno spinto i più a cercare refrigerio: chi al mare, chi in montagna e chi, appunto al lago. Sono diverse le località in Toscana che hanno toccato temperature sopra la media. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altri giornali

Previsioni meteo video di domenica 14 aprile sull'Italia Gli ultimi aggiornamenti meteo sull'Italia Redazione 3BMeteo (3bmeteo)

Il tempo è tranquillo e stabile", Paolo Sottocorona lo ha detto a Omnibus su La7, preannunciando un weekend caldo e sereno in tutta Italia. Anche se già da domani, domenica 14 aprile, il tempo "comincia un po' a cambiare". (Liberoquotidiano.it)

Una vasta corrente di aria calda di origine africana ha raggiunto l’Italia e, nell’arco delle ultime 48 ore, ha contribuito non solo a garantire cieli sereni su tutto il territorio nazionale, ma anche a innalzare sensibilmente le temperature. (Meteo Giornale)

Week-end al caldo Le temperature stanno salendo ovunque, con un’escalation che raggiungerà il suo apice sabato 13 e domenica 14. (Tempo Italia)

Le ondate di caldo precoce nel mese di aprile sono eventi insoliti ma non rari, presenti anche in periodi del passato non sospetti, tuttavia quelle con cui stiamo facendo i conti in questi ultimi anni sono di una portata e una distribuzione areale mai viste in precedenza Quella attualmente in corso è la seconda in ordine di tempo dall'inizio del mese e sta coinvolgendo tutta l'Europa centro meridionale da ovest a est a causa di un cuneo di alta pressione di matrice sub tropicale che si allunga dalla penisola Iberica alla Russia meridionale (3bmeteo)

Questo picco di caldo è attribuibile all’affermazione di un campo di alta pressione di matrice subtropicale che sta veicolando verso il nostro stivale un flusso d’aria insolitamente mite proveniente dalle terre nord-africane. (Meteo Giornale)