Antonio Catricalà, il suicidio e il rebus del biglietto (che non c'è)

IL GIORNO INTERNO

Cosa (o chi) può averlo spinto a compiere un gesto così estremo e, secondo amici e colleghi, assolutamente inaspettato?

Tante, forse troppe le domande senza risposta dietro quello che appare come un rebus per gli investigatori della Squadra Mobile di Roma.

La salma di Catricalà si trova ora al Gemelli a disposizione dell'autorità giudiziaria

Milano, 25 febbraio 2021 - Cosa può aver spinto un uomo come Antonio Catricalà al suicidio?

La Procura di Roma ha aperto un fascicolo d'indagine e ha rubricato, come atto dovuto, per istigazione al suicidio il procedimento. (IL GIORNO)

Ne parlano anche altre testate

Gli agenti hanno raccolto anche una serie di documenti per ricostruire le ragioni che avrebbero portato Catricalà a togliersi la vita, senza lasciare alcun biglietto o messaggio. Sulla morte di Antonio Catricalà la Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti per istigazione al suicidio, un “atto dovuto” come riporta il Corriere della Sera, in attesa dell’autopsia. (Imola Oggi)

La moglie, dopo aver sentito lo sparo, sarebbe accorsa trovandolo a terra e avrebbe immediatamente allertato i soccorsi Il 24 febbraio 2021 suo marito Antonio Catricalà si è tolto la vita a 69 anni. (DiLei)

L’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio e ex Garante dell’Antitrust Antonio Catricalà è stato trovato morto sul balcone del suo appartamento nel quartiere Parioli, aveva 69 anni. (Strade & Autostrade)

Catricalà è stato l'uomo delle tante vite professionali: avvocato, magistrato, dirigente di alto rango, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Si è suicidato sul balcone al primo piano del suo appartamento romano, nel quartiere Parioli. (Leggo.it)

La diagnosi che ha preoccupato e ucciso Antonio Catricalà, era giunta qualche giorno fa e da quel momento l’ex sottosegretario non era apparso più lo stesso (BlogLive.it)

L’unica strada percorribile tramite un ente per accedere al rimborso corrisponde a rivolgersi all’Adiconsum, che sta avviando una raccolta dei nominativi degli abbonati Sky che non hanno ricevuto indietro le somme in questione. (Tecno Android)