Caro bollette, Menna invita i Comuni a spegnere le luci sui monumenti

Abruzzonews INTERNO

Come ha affermato Decaro, ‘Come amministratori non possiamo ritrovarci ancora una volta a dover scegliere tra salvaguardare gli equilibri di bilancio e erogare servizi ai cittadini’.

Per gli enti pubblici c’è invece il serio e concreto pericolo di dover ridurre i servizi o aumentare imposte e tariffe.

Diamo dunque tutti un segnale tangibile teso a sensibilizzare e spingere il Governo a concretizzare interventi contro le ripercussioni della crisi energetica”

L’aumento delle bollette di luce e gas porterà ad una inevitabile contrazione dei consumi a danno dell’economia locale e nazionale. (Abruzzonews)

Su altre testate

Giovedì 10 febbraio, dalle 20 alle 20.30, rimarranno al buio Palazzo Gambacorti, sede del Comune, e Logge di Banchi. Fonte: Comune di Pisa - Ufficio stampa (gonews)

Le parole del sindaco Beppe Sala: «Un rincaro che incide negativamente sui bilanci degli enti locali limitando la possibilità di erogare con continuità i servizi pubblici ai cittadini. Milano spegne le luci di due dei luoghi che più la caratterizzano in segno di protesta. (Il Gazzettino Metropolitano)

“Con questa protesta simbolica, vogliamo chiedere, al Governo, interventi mirati al fine di limitare una spesa che potrebbe diventare insostenibile per gli Enti e quindi per tutti i cittadini”. La sera di giovedì 10 febbraio, Porta Lambertina, Rotonda a mare e sulla facciata della Residenza Municipale saranno spente le luci a partire dalle ore 20.00. (Senigallia Notizie)

Pertanto il Castello dell’Abate spegnerà le sue luci dalle ore 20:00 alle ore 21:00 di oggi Giovedì 10 Febbraio 2022. Aderisce all’iniziativa anche Caselle in Pittari dove, per qualche ora, verranno spente le luci della piazza principale e luoghi simbolici del paese (Info Cilento)

Giovedì 4 febbraio, dalle ore 20, si spegneranno le luci sulla fontana di Camerlata e sul Tempio Voltiano, individuati come monumenti simbolo della città per questa iniziativa. (QuiComo)

Gli studenti internazionali hanno ricevuto il benvenuto del sindaco, Andrea Orlandi, che martedì 8 febbraio ha portato il saluto della città ai ragazzi. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)