Superbonus del 110%, possono accedere al beneficio anche i familiari e i conviventi

Gazzetta del Sud ECONOMIA

Le altre spese agevolabili – La detrazione del 110% si allarga fino a comprendere anche alcune spese accessorie agli interventi che beneficiano del Superbonus, purché effettivamente realizzati.

Per gli interventi che danno diritto al Superbonus, la comunicazione deve essere inviata esclusivamente dal soggetto che rilascia il visto di conformità.

Anche i familiari e i conviventi del possessore o del detentore dell'immobile possono accedere al Superbonus del 110% per l'edilizia se sostengono la spesa per i lavori effettuati sugli immobili a loro disposizione. (Gazzetta del Sud)

Su altre testate

Quali sono, nello specifico, i requisiti per avere diritto alla detrazione del 110 per cento? Tale limitazione non opera per le spese sostenute per gli interventi effettuati sulle parti comuni dell’edificio». (Noi Notizie)

La misura è stata introdotta dal governo con il decreto legge Rilancio. Ecco la circolare dell’Agenzia delle entrate pubblicata per chiarire alcuni punti dell’incentivo fiscale — il superbonus al 110% — per le ristrutturazioni edilizie con efficientamento energetico o riqualificazione antisismica. (Corriere della Sera)

I chiarimenti interpretativi dell’Agenzia delle Entrate sull’incentivo. Possono accedere al Superbonus del 110% anche i familiari e i conviventi del possessore o detentore dell’immobile che sostengono la spesa per i lavori effettuati sugli immobili a loro disposizione. (Stylo24)

Adesso il pacchetto di misure a… - riccardo_fra : L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare relativa al #Superbonus, che ora quindi diventa pienamente opera… - novalis : Read my Aug 9 Newsletter featuring “Superbonus del 110%, l'Agenzia delle Entrate spiega: possono usarlo anche i…” - MarioRo22315926 : RT @gualtierieurope: Pubblicate le regole e il modello per lo sconto e la cessione del #superbonus 110%. (Zazoom Blog)

“beni relativi all’impresa” (articolo 65 del TUIR) o a quelli strumentali perl’esercizio di arti o professioni (articolo 54, comma 2, del TUIR)». (L'agone)

La circolare precisa, inoltre, che i contribuenti persone fisiche possono beneficiare del Superbonus per interventi realizzati su massimo due unità immobiliari. Per espressa previsione normativa, le spese sostenute per il rilascio del visto di conformità, nonché delle attestazioni e delle asseverazioni sono detraibili nella misura del 110%, nei limiti previsti per ciascun intervento. (CASA&CLIMA.com)