Inquinamento già evidente nel 1972

La Stampa SALUTE

Si sa da almeno 40 anni che la Val Pescara è fortemente inquinata. Risulta dalla relazione dell'Istituto Superiore della Sanità depositata nei giorni scorsi in tribunale nell'ambito del processo per il disastro ambientale che si sospetta sia stato provocato dalla ... (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Bussi e la discarica degli orrori: c'è del mercurio nell'Adriatico? 04/04/2014 - C'è del mercurio nell'Adriatico? Purtroppo pare proprio di si. (Centro Meteo Italiano)

«L'acqua utile, umile, preziosa e casta». E' con la celebrazione della natura di San Francesco che il pm Giuseppe Bellelli ha aperto la requisitoria della pagina ambientale più dolorosa della provincia di Pescara, quella che racconta che l'acqua ... (Il Centro)

Bellelli, con ... (NewsAbruzzo)

L'area della discarica dei veleni di Bussi, nel Pescarese, posta sotto sequestro. Inquinando il Tirino. (Lettera43)

È quanto emerge da uno studio condotto da un team dell'Università di Teramo e del Centro di Referenza Nazionale ... (Il Centro)

I risultati di un'analisi dell'Università di Teramo e del Centro di Referenza Nazionale per la Sorveglianza e il Controllo degli Alimenti per gli Animali di Torino hanno rivelato la presenza di mercurio negli scampi pescati alla foce del fiume Pescara, in Abruzzo, ... (Gaianews.it)