Morto cinghiale che per 14 giorni ha nuotato nei canali di Milano

Agenzia askanews INTERNO

Milano, 18 ago. (askanews) – Non ce l’ha fatta il cinghiale che per 14 giorni ha nuotato lungo i canali interrati di Milano. L’animale, una femmina, è morta mentre veniva trasportata in un centro di recupero della fauna selvatica, presumbilmente a causa dello stress e della fatica per le condizioni climatiche e ambientali in cui …

(Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altri media

L'animale, che era stato recuperato in un intervento a cui avevano partecipato i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e la Polizia Provinciale, era stato sedato, e forse per la debilitazione dei giorni trascorsi nella fuga, non ha retto. (La Stampa)

A catturare l’animale, all’interno di un canale in piazza Tripoli, sono stati i vigili del fuoco, intervenuti con Polizia locale, Polizia provinciale e personale tecnico di MM (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

L’animale, in un primo momento recuperato e sedato dalle squadre dei vigili del fuoco, non ce l’ha fatta: “Il veterinario di Ats ha subito constatato che era fortemente debilitato, forse per il caldo e l’ambiente poco salubre in cui è stato per giorni - raccontano da Città Metropolitana - Ma tutti gli operatori hanno agito nel massimo della sicurezza e fatto di tutto per salvarlo e sono davvero affranti per quanto accaduto”. (Repubblica TV)

L’animale era stato avvistato per la prima volta il 4 agosto. È morto durante il trasporto verso il centro di recupero per la fauna selvatica (Corriere TV)

Secondo quanto è stato ricostruito, la bestia si era rifugiata nei condotti fognari che seguono il fiume Olona È morto il cinghiale che nuotava nella Darsena di Milano. (Il Fatto Quotidiano)

Secondo i soccorritori, il decesso del cinghiale in Darsena potrebbe essere stato causato dalla debilitazione dovuta al lungo periodo trascorso nell'ambiente malsano dei canali fognari I sommozzatori del nucleo speleo-alpino-fluviale (Saf) dei vigili del fuoco di Milano non erano inizialmente riusciti a catturalo, a causa - avevano spiegato - delle sue "ottime capacità natatorie". (Adnkronos)